
Inserita all'interno della Scuola di Artigianato artistico del Centopievese, la Scuola di Liuteria testimonia, insieme al Museo della Musica del Teatro Zeppilli, la radicata tradizione musicale e artigiana di Pieve di Cento, dove botteghe di liutai sono documentate fin dal '700.
La Scuola si trova presso la trecentesca Porta Ferrara, di cui sono stati messi recentemente in luce i merli bentivoglieschi. Al piano terra si trovano il magazzino e il reparto falegnameria, al primo piano si realizza la costruzione di chitarre e mandolini, il secondo ed ultimo piano è dedicato alla costruzione degli strumenti ad arco con l'insegnamento dei mastri liutai.
Nella Scuola si tengono sia corsi professionali che amatoriali e molti sono gli allievi provenienti da più parti d'Italia e dall'estero.