Curriculum Vitae di Milena Bregoli
Istruzione e formazione
Laurea in Psicologia conseguita il 12/12/1989 presso l'Università degli studi di Padova con il punteggio di 104 su 110;
Iscritta all'Albo Professionale degli Psicologi della Regione Emilia Romagna dal 02.03.94 al n° 1399 e all'elenco degli psicoterapeuti in base all'Art.3 della L.56/89
Ho conseguito la specializzazione in psicoterapia (ex art.3 legge 56/89) in data 20.12.95 presso il Centro milanese di Terapia della famiglia. (Direttori Dr Luigi Boscolo e Dr Gianfranco Cecchin). Scuola riconosciuta con Decreto del Ministero dell'Università e della Ricerca Scientifica e Tecnologica del 24 ottobre 1994, prot. 5451/93.
Al termine della specializzazione post-laurea sono stata in supervisione presso il Centro Bolognese di terapia della famiglia dal gennaio1996 all'ottobre 1998 (incontri a cadenza mensile per 10 mesi all'anno).
Esperienze professionali
Dal 01/04/95 al 31/12/2001 sono stata incaricata con contratto libero professionale a 36 ore settimanali come psicologo presso l'Azienda USL Bologna Nord (Servizio tutela salute femminile).
Dopo aver partecipato al gruppo di lavoro per la creazione di un ambulatorio di terapia familiare sistemica sovra-distrettuale al servizio del Consultorio Familiare e del Dipartimento di salute mentale, ora faccio parte dello staff clinico (tale ambulatorio ha iniziato la sua attività il 01.06.2000),
Dal 01/01/2002 a tutt'oggi sono assunta con rapporto di lavoro a tempo indeterminato come psicologo dirigente,area psicologia, disciplina psicoterapia presso l'A.U.S.L. Bologna.
Pubblicazioni e comunicazioni scientifiche
Pubblicazione “ Proposta di questionario per la rilevazione del disagio psichico nella popolazione in generale”, Rivista Sperimentale di Freniatria, Vol CXIX, Fasc. IV, 1995.
Ho tenuto una comunicazione sui risultati di una ricerca scientifica durante il Workshop della Società Italiana di Epidemiologia Psichiatrica tenutosi ad Arezzo il 20/11/1992: A.Grassi, M.C.Falzoni, M. Bregoli “La misurazione del disagio psichico nella popolazione generale.Validazione del questionario per il calcolo dell' IDP”.
Ho tenuto una comunicazione sui risultati di uno studio di Follow-Up al 1° Congresso Nazionale di Epidemiologia Psichiatrica tenutosi a Genova il 07-09/10/1993: A.Grassi, M.C.Falzoni, M. Bregoli: ”Disagio psichico in giovani operai addetti a lavorazioni a rischio, uno studio di follow up”.
Ho tenuto una comunicazione sui risultati di uno studio prospettico al 2° Congresso nazionale di Epidemiologia Psichiatrica tenutosi a Genova il 07-09/10/1993: M. Bregoli, Monica Frabetti, Mariarosa Lenzi, Angela Zuppiroli “Costo del trattamento di pazienti schizofrenici in carico a un Servizio psichiatrico territoriale e inseriti in un programma lavorativo protetto”.
Milena Bregoli