
Già Palazzo Govoni, questo edificio settecentesco dal 1864 è sede dell'Opera Pia Galuppi, istituzione che si occupa dell'assistenza e della cura delle persone anziane del paese, usufruendo a tale scopo dei lasciti del fondatore Luigi Galuppi.
Il palazzo, che nel 1857 ospitò papa Pio IX, presenta un pregevole scalone d'onore barocco con statue e affreschi. Nel cortile interno trovano sistemazione tre opere bronzee di Severo Pozzati (Sepo), parte di una più ampia donazione eseguita a favore della Pinacoteca