• Comune di
    PIEVE
    di CENTO
    Città metropolitana di Bologna
    • Unione Reno Galliera
    • Città Metropolitana
    • Notizie
    • Contatti
    • Rubrica ente
    •   051 6862 611
  •  

     

  • Condividi questa pagina

  • Comune di
    PIEVE
    di CENTO
  • Il Comune
  • Guida ai servizi
  • Vivere Pieve
  • Scoprire Pieve
  • Connettiti
  • Contatti
  • Servizi online
  • Amministrazione Trasparente
  • Coronavirus
  • Unione Reno Galliera
  • Città Metropolitana
  • Notizie
  • Home
  • Il Comune
  • Guida ai servizi
  • Vivere Pieve
  • Scoprire Pieve
  • Connettiti
  • Coronavirus
  • Servizi online
  • Home page Scoprire Pieve Pagina corrente: Giornali

Articoli

  • Valli Bolognesi n. 51 - ottobre 2021, pg 32
  • PIEVE DI CENTO. IL BORGO CHE METTE IN MUSICA L'AMBIZIONE DI MIGLIORARSI - PREMIO SPECIALE DAL GSE IN OCCASIONE DELLA SECONDA EDIZIONE DI “VIVI - PREMIO TERRITORIO VIVIBILE”
  • Touring club Italiano - luglio 2022
Scoprire Pieve

Parlano di noi

  • Giornali
  • Radio
  • Televisione

Eventi

  • Agenda Pieve
  • Manifestazioni
  • Sagre
  • Mercati
  • Fiera di Pieve di Cento e Festa dei Giovani
  • Carnevale
  • Stagione Teatrale

Esplora

  • Storia di Pieve
  • Mappa di Pieve
  • Musei
    • Museo delle Storie di Pieve
    • Museo della Musica e Teatro Alice Zeppilli
    • Museo della Canapa
    • Archivio fotografico "Giovanni Melloni"
    • Museo Magi'900
    • Pinacoteca Biblioteca Le Scuole
  • Chiese
    • Chiesa dei SS. Rocco e Sebastiano
    • Chiesa Collegiata S. Maria Maggiore
    • Chiesa della Ss. Trinità
    • Ex Convento delle Clarisse
    • Cappella di Santa Chiara
  • Edifici civili
    • Le porte
    • La Rocca
    • Archivio storico notarile
    • Casa degli Anziani
    • Palazzo dell'Opera Pia Galuppi
    • Ex stazione
    • Casa della musica
  • Teatro
  • Siti naturalistici
    • La Bisana
  • Itinerari e visite guidate
  • "Le Scuole" Biblioteca-Pinacoteca
  • Archivio storico notarile
  • Scuola di liuteria del Centopievese

Gusta

  • Ristoranti
  • Bar
  • Prodotti tipici e ricette
    • Maccheroni al pettine
    • Ragù alla pievese
    • Torta di riso

Dove dormire

  • Alberghi
  • Agriturismi
  • B&B

Pieve Mood

  • Letture
    • La mia piccola Atene Emiliana - Roberto Roversi
  • Film
    • Mio fratello rincorre i dinosauri
    • Lamborghini
  • Tradizioni
    • La Canapa

Nei dintorni

  • Unione Reno Galliera
  • Pianura Bolognese e Città metropolitana

Informazioni utili

  • Come arrivare
  • Contatti
  • App
  • Pro Loco Pieve di Cento
  • Il Comune
    Sindaco e Giunta
    Consiglio comunale
    Uffici comunali
    Albo Pretorio

    Contatti
    Rubrica ente
    Posta Elettronica Certificata

    Trasparenza
    Amministrazione trasparente

    Disclaimer
    Note legali e Privacy
    Informativa Cookie

    Accessibilità
    Feedback accessibilità

  • Navigazione tematica
    Ambiente ed Energia
    Anagrafe e Elettorale
    Arte e Cultura
    Biblioteca
    Casa
    Commercio, Impresa e Lavoro
    Famiglia
    Giovani
    Rifiuti
    Mobilità e Viabilità
    Sanità e Servizi Sociali
    Sport e Tempo libero
    Stranieri
    Tasse e Tributi
    Turismo
    Volontariato e Associazioni
  • Anagrafica dell'Ente
    P.zza A. Costa, 17 - CAP 40066
    tel. 051 6862 611
    PI 00510801202 - CF 00470350372
    IBAN: IT 18 Y 03032 37010 012000525600
    Codice Univoco Ufficio: UFJA8W
    Credem Banca
    comune.pievedicento@pec.renogalliera.it

    Seguici

    Crediti
    I contenuti di questo sito sono a cura del Comune di Pieve di Cento. Per inviare segnalazioni: urp@comune.pievedicento.bo.it
    Pubblicato nel giugno del 2021
    Realizzazione sito Punto Triplo Srl

    Area riservata
Privacy policy Informativa cookie AGID - Accessibilità siti web Dichiarazione di accessibilità Prevenzione della corruzione