Domenica 20 ottobre 2024

Chiesa della Santissima Trinità, via Santissima Trinità, 1, ore 16:30

Conversazioni sulla storia dell'arte “L'Oratorio della Santissima Trinità: un capolavoro del '600 Bolognese” con Elena Rossoni, storica dell'arte

Conversazioni sulla Storia dell'Arte” è il titolo degli eventi che il Gruppo FAI Pieve di Cento organizza nel territorio dei Comuni Unione Reno Galliera e Terre d'Acqua.

Un dialogo con studiosi ed esperti che ha lo scopo di avvicinare con semplicità alla storia dell'arte e ai grandi capolavori per conoscerli e comprenderli meglio.

Il primo appuntamento, dal titolo “L'Oratorio della Santissima Trinità di Pieve di Cento: un capolavoro dell'arte del seicento bolognese”, si terrà domenica 20 ottobre alle ore 16.00 presso la Chiesa della Santissima Trinità.

Interverrà la Dottoressa Elena Rossoni che dal 2000 ha ricoperto il ruolo di storica dell'arte presso la Soprintendenza ai Beni Artistici e Storici prima del Veneto poi di Bologna. Ha diretto la Pinacoteca Nazionale di Bologna e la Pinacoteca Nazionale di Siena e attualmente è direttrice di Palazzo Milzetti Museo Nazionale dell'età Neoclassica in Romagna e della Fortezza di SanLeo.
Ha curato diverse mostre e pubblicato numerosi articoli in particolare sull'arte e sulla grafica emiliana dal XVI al XVIII secolo.
Elena Rossoni curò inoltre il Catalogo della Pinacoteca Civica di Pieve di Cento, Edizioni Minerva.

Dopo la conferenza si terrà un concerto per violino e clavicembalo dei Professori Cristina Alberti e Renzo Rossi che ci farà immergere nella musica barocca con brani di Corelli, Fredcobaldi e Biber.

Si suggerisce la prenotazione what app 3346118031

Newsletter

Vuoi ricevere la newsletter settimanale
del Comune di Pieve di Cento?

Iscriviti