
Siamo giunti quest'anno alla terza edizione della CAMMINATA DELLA LEGALITA' “Un passo davanti all'altro”.
La camminata, aperta a tutti,
si terrà giovedì 23 maggio 2024, invertendo la sua solita rotta:
partirà infatti da Cento. Il
ritrovo è previsto alle 17,30 a Porta Pieve.
Si giungerà a Pieve di Cento, presso il centro Ex-Stazione di via XXV aprile, alle 18,30.
Durante la camminata ci saranno 3 brevi tappe con lettura tratte da libri della Biblioteca della Legalità (BILL). L'iniziativa nasce dai sottoscrittori del Patto per la Legalità del Centopievese che hanno dato vita ad un presidio locale della Biblioteca della Legalità (BILL) nata in seno ad IBBY (Internetional Board on Books for Young people) fatta di valigie di libri che portano presso gli Istituti scolastici i temi della legalità e della giustizia.
I sottoscrittori del Patto sono: i Comuni di Cento e Pieve di Cento, la Biblioteca comunale “Le Scuole” di Pieve di Cento, la Biblioteca Civica Patrimonio Studi, l'Unione Reno Galliera, Libera-Presidio del Centopievese, Coop. Bangherang, Tararì tararera a.p.s.
Collaborano alla camminata anche: SPI CGiL di Pieve di Cento, i Tavoli dei Giovani di Cento e Pieve di Cento, il Consiglio Comunale delle Ragazze e dei Ragazzi e Cantiere Giovani di Pieve di Cento, Istituto Comprensivo 2 e Il Guercino di Cento, Istituto comprensivo “E. Cavicchi” di Pieve di Cento e Scuole Malpighi di Cento.
Ecco le tappe:
Ore 17,30 – Cento
Raduno a Porta Pieve. Saluti e lettura a cura degli studenti degli istituti scolastici centesi
Ore 18 – Gazebo sul ponte tra Cento e Pieve.
Lettura a cura del Tavolo Giovani di Cento, del CCRR e del Cantiere Giovani di Pieve di Cento
Ore 18,30 – Pieve di Cento
Arrivo al parco della Ex-Stazione di via XXV aprile.
Inaugurazione dell'Ulivo della Memoria in ricordo delle vittime innocenti di mafia donato da SPI CGiL.
Lettura a cura del Tavolo Giovani di Pieve.
Interventi musicali a cura del gruppo di Sourakhata Dioubate.
Merenda per tutti!