Mercoledì 22 maggio 2024

Sala Dafni Carletti - Corte Battistelli, ore 21:00

Uomini e donne, pavimento pelvico dopo i 40 anni: un patrimonio da preservare

Condividiamo l'evento gratuito "UOMINI E DONNE, PAVIMENTO PELVICO DOPO I 40 ANNI: UN PATRIMONIO DA PRESERVARE" che si terrà in presenza presso la Sala Dafni Carletti in Corte Battistelli (retro corte Comunale), mercoledì 22 maggio 2024 ore 21.00.

Family Academy by Immobiliare San Pietro ti invita a un evento in presenza con l'esperta ostetrica Vianella Gnan che ci parlerà del pavimento pelvico che è una parte fondamentale del nostro corpo, ma spesso viene trascurato fino a quando non iniziano a sorgere problemi.
Tuttavia, per gli individui di età superiore ai 40 anni, il benessere del pavimento pelvico è di cruciale importanza. In questo seminario, esploreremo cosa sia il pavimento pelvico, perché è così importante e come mantenerlo sano durante il processo di invecchiamento.

Con l'invecchiamento, il pavimento pelvico può subire una serie di cambiamenti. Questi includono una perdita di elasticità, una riduzione del tono muscolare e un indebolimento dei legamenti. Questi cambiamenti possono portare a una serie di problemi che possono influenzare la qualità della vita.

Salva la data e iscriviti subito per prenotare il tuo posto!

Per info e iscrizione (obbligatoria):  https://www.eventbrite.it/e/biglietti-uomini-e-donne-pavimento-pelvico-dopo-i-40-anniun-patrimonio-da-preservare-754492576607?aff=ebdsoporgprofile 

Al termine del seminario riceverai la nostra dispensa esclusiva con tutti i contenuti trattati durante il seminario.

Newsletter

Vuoi ricevere la newsletter settimanale
del Comune di Pieve di Cento?

Iscriviti