Venerdì 1 settembre alle ore 21.00 presso Porta FerraraPASQUALE IMPERATORE in concerto, canzoni napoletane d'autore
Architetto, attore, cantautore, Pasquale Imperatore, nasce a Napoli nel 1961. Nel 2013 fonda il gruppo musicale teatrale circense “Banda Mediterrona”, con il quale si esibisce allo Spazio Eco di Casalecchio di Reno e, nel 2014, all'inaugurazione del locale BIO.it a Milano insieme a Syusy Blady, scrittrice e conduttrice televisiva. Nel 2016 realizza il recital “Eduardo in Musica” con brani composti sulle poesie di Eduardo de Filippo. Nel 2017, Pasquale Imperatore, si occupa della sceneggiatura, della regia e delle composizioni musicali del musical “Il Sogno” presso il Teatro Tivoli di Bologna. Nel 2019 si occupa della regia, della colonna sonora e, con il contributo di Elena de Curtis, Paolo Pruni e Daniele Sarnataro, della sceneggiatura del musical “Zuoccole Tammorre e Femmene”, viaggio nella vita di Antonio De Curtis, che vede la partecipazione, sul palco del Teatro Alemanni, della stessa Elena de Curtis e della giornalista Loretta Cavaricci. Nello stesso anno compone le musiche per “Il Morso di Luna Nuova” di Erri De Luca con la regia di Elena Voli. Nel 2020, insieme ad Elena de Curtis, continua il viaggio nel mondo di Totò attraverso il musical “Penziere e Femmene”, uno spettacolo incentrato sul rapporto di Antonio De Curtis con il mondo femminile, un connubio di musica, teatro e danza. Dal 2016 al 2019 è stato allievo della scuola di liuteria con il M° Stefano Frassinetti. Ha costruito due chitarre classiche: Amanda e Cleo, che utilizza abitualmente nei suoi concerti.
Concerto a cura della Scuola di Artigianato Artistico del Centopievese con il patrocinio del Comune di Pieve di Cento.