Mercoledì 19 aprile 2023

Biblioteca "Le Scuole", via Rizzoli 2, ore 21:00

Di cosa parliamo quando parliamo di antifascismo. Incontro con lo scrittore per ragazzi Daniele Aristarco.

Mercoledì 19 aprile alle 21, presso la Biblioteca "Le Scuole" di Pieve di Cento, incontreremo lo scrittore e saggista Daniele Aristarco per riflettere "Di cosa parliamo quando parliamo di antifascismo".

Daniele Aristarco è nato a Napoli nel 1977. Dopo gli inizi come libraio e insegnante ha iniziato la sua carriera come scrittore di racconti e saggi divulgativi di storia e di cinema, rivolti ad adulti e ragazzi. Oggi ha all'attivo più di cinquanta titoli, molti dei quali tradotti all'estero.
L'incontro che si terrà a Pieve di Cento fa parte della rassegna "Verso il 25 aprile", organizzata dall'Accademia Drosselmeier e dalla libreria Giannino Stoppani nelle città dell'area Metropolitana bolognese che hanno ricevuto il riconoscimento dal Centro per il Libro e la Lettura di "Città che legge". La rassegna rientra nei festeggiamenti per i 20 anni dell'Accademia ed i  40 di attività della Libreria (qui tutte le info: https://www.accademiadrosselmeier.com/402060-2).

Durante la serata, Aristarco condurrà la riflessione partendo dal suo "Lettere a una dodicenne sul fascismo di ieri e di oggi" (Einaudi ragazzi, 2019) e sulla suggestiva postfazione a "Bella ciao: il canto della Resistenza" illustrato da Lorena Canottiere (Einaudi ragazzi, 2020).

Consigliato ad un pubblico dai 10 anni in su, con ingresso libero.
Per informazioni: 051 6862636 - biblioteca.pc@renogalliera.it

Newsletter

Vuoi ricevere la newsletter settimanale
del Comune di Pieve di Cento?

Iscriviti