Sabato 8 ottobre 2022

MUSEO MAGI 900, via Rusticana A/1,

Vivi il Verde con “Letture a tu per tu in giardino”

ALTRI APPUNTAMENTI PER ADULTI (calendario in aggiornamento continuo: seguiteci sui social o chiedete l'iscrizione alla newsletter scrivendoci a biblioteca.pc@renogalliera.it)

 
-        Gruppo di lettura “Biasalibar”: appuntamenti mensili che si tengono di norma il mercoledì alle 17,30, in cui parliamo del libro che abbiamo appena letto, ci confrontiamo, approfondiamo secondo le esperienze di ciascuno/a… e scegliamo insieme la prossima lettura;

-        sabato 8 ottobre dalle 15 alle 17,30 saremo al Magi '900 in occasione di Vivi il Verde con “Letture a tu per tu in giardino”. Iniziativa del Patto per la Lettura di Pieve di Cento;

-        giovedì 13 ottobre ore 17,30 presentazione del libro di Maria Gioia Tavoni “Storie di libri e tecnologie” (Carocci, 2021). Oltre all'autrice interverranno Antonio Bagnoli e Samuele di Saverio;

-        giovedì 27 ottobre, ore 21 Franco Stefani riflette sulla figura di Vasco Pratolini. Iniziativa a cura di Kino, in collaborazione con le Lettrici  Volontarie, nel contesto del Patto per la lettura;

-        giovedì 10 novembre, ore 21 presentazione del libro “L'Eneide di Didone” (Solferino, 2022). L'autrice Marilù Oliva dialogherà con Francesca Gallucci;

-        martedì 15 novembre, ore 15,30 presentazione del libro “Un sacré diable: Dumollard l'assassino delle domestiche” (Booktime, 2022). L'autore Sandro Tirini dialogherà con Daniela Vecchi. Iniziativa a cura di Libera Università, nel contesto del Patto per la lettura;

-        venerdì 18 novembre, ore 17,30, incontro di formazione per insegnanti e adulti sui “Silent book”. Iniziativa a cura dell'ass. Tararì Tararera, nel contesto del Patto per la lettura;

-        sabato 19 novembre ore 10,30: inaugurazione della mostra di illustrazioni di Stefania Usai, visitabile nelle sale della biblioteca fino al 10 dicembre.

 

Info: biblioteca Le Scuole 051 6862636, biblioteca.pc@renogalliera.it

Newsletter

Vuoi ricevere la newsletter settimanale
del Comune di Pieve di Cento?

Iscriviti