La Ciclovia del Reno si appresta a divenire realtà.Sabato 1 ottobre avrà luogo un momento pubblico in cui amministratori e tecnici presenteranno l'opera e tracceranno il quadro dei tempi necessari alla sua completa realizzazione.
A conclusione dell'incontro, una delegazione si trasferirà in bicicletta sull'argine del Fiume Reno per una simbolica “posa della prima pietra”.
Programma10.00-10.15 | Saluti di Alessandro Erriquez, Sindaco di Castello d'Argile e Presidente dell'Unione Reno Galliera; Belinda Gottardi, Sindaca di Castel Maggiore con delega al turismo dell'Unione Reno Galliera, Luca Borsari, Sindaco di Pieve di Cento con delega alla mobilità dell'Unione Reno Galliera
10.15-10.20 | "Rallentare" e "allargare" il turismo: a cosa serve un Territorio Turistico? - Mattia Santori, Presidente del Territorio Turistico Bologna-Modena
10.20-10.25 | In pianura non c'è nulla da vedere… L'offerta culturale del territorio attraversato dalla Ciclovia del Reno - Linda Cavicchi, Sustenia srl
10.25-10.30 | In pianura non c'è la natura… L'offerta naturalistica del territorio attraversato dalla Ciclovia del Reno - Andrea Morisi, Sustenia srl
10.30-10.40 | Ciclovia del Reno: il progetto, le modalità, i tempi di esecuzione - Antonio Peritore, Responsabile Settore Urbanistica, Politiche energetiche, Opere pubbliche dell'Unione Reno Galliera
10.40-11.30 | Chiusura dei lavori e trasferimento in bici sull'argine del fiume Reno (c/o Agriturismo La Bisana, Via Bisana Inferiore 33, Castello D'argile BO)
11.30-12.00 | Foto di gruppo e brindisi
12.00-12.30 | Rientro