Giovedì 9 giugno alle ore 21.00 nell'Auditorium de Le Scuole viene presentata la terza edizione di "Energia per l'astronave Terra: l'era delle rinnovabili" (Ed. Zanichelli, 2017).
Ognuno di noi utilizza energia, in ogni momento della giornata, spesso senza consapevolezza. Energia per l'astronave Terra chiarisce cosa sia l'energia e quali conseguenze il suo utilizzo abbia sull'ambiente, la salute, l'economia e la società.
Gli autori Nicola Armaroli e Vincenzo Balzani dialogheranno con Alessandro Rossi, referente Energia di ANCI Emilia-Romagna e con Luca Borsari, sindaco di Pieve di Cento.
Nicola Armaroli, dottore di ricerca in Scienze Chimiche, dal 2007 è Dirigente di Ricerca del CNR. Le sue ricerche riguardano principalmente la fotochimica, la fotofisica e la transizione del sistema energetico globale verso energie sostenibili. Il suo impegno nel campo della divulgazione scientifica gli è valso nel 2009 il Premio Galileo.
Vincenzo Balzani, membro dell'Accademia Nazionale dei Lincei e dell'Accademia Nazionale delle Scienze, è stato insignito di decine di prestigiosi premi nazionali e internazionali e di due lauree honoris causa dalle Università di Friburgo e di Shangai. Pioniere della fotochimica inorganica, è il fondatore della fotochimica supramolecolare.
Info & prenotazioni: biblioteca.pc@renogalliera.it 051 686 2636.