Sabato 30 aprile 2022

La Bora - Area protetta, via Marzocchi 16 - San Giovanni in Persiceto, ore 09:30

Nuove convivenze. La grande fauna ritorna in pianura

È tornato anche in pianura! 
Che cosa sappiamo della presenza del lupo? Un incontro dedicato alla grande fauna per conoscere meglio quello che sta succedendo nella natura attorno a noi.
Saluti dell'Amministrazione Comunale di San Giovanni in Persiceto (ente capofila Convenzione GIAPP)

Introduzione
La natura di pianura. Specie vecchie e nuove nelle aree della Convenzione GIAPP. Obiettivi del workshop.
- Andrea Morisi Responsabile tecnico di Sustenia srl

Una pianura che non ti aspetti?
Gli incontri con la “grande fauna” nelle aree GIAPP. Tracce e foto. Fruizione e comunicazione.
- Francesco Nigro guida Ambientale Escursionistica  collaboratore di Sustenia srl

Lupo: chi sei?
Cenni di biologia. La situazione del lupo in Italia e il monitoraggio nazionale ISPRA.
-Marco Galaverni Direttore Programma e Oasi – WWF Italia

Ritorno o invasione?
Il lupo nella pianura emiliana. Aspetti conservazionistici e culturali.
- Willy Reggioni Responsabile Wolf Apennine Center del Parco Nazional Appennino Tosco-Emiliano

Cosa ci dice la legge

Lo status giuridico del lupo in Italia. Norme di tutela. I risarcimenti e le regole da seguire.
- Stefano Bussolari Ispettore Superiore della Polizia Locale della Città Metropolitana di Bologna.

Lupo e società. Cosa è già successo e cosa potrà succedere
Quando il lupo arrivò sull'Appennino bolognese e alle porte collinari di Bologna.
- David Bianco Responsabile Area Ambiente dell'Ente di gestione per i Parchi e la Biodiversità Emilia Oriental

Interventi liberi e conclusioni
Ore 13.30 chiusura workshoop
Informazioni e iscrizioni obbligatorie: info@sustenia.it 

Foto del lupo: gentile concessione di William Vivarelli
http://www.vivarelli.net/

Newsletter

Vuoi ricevere la newsletter settimanale
del Comune di Pieve di Cento?

Iscriviti