GIOVEDÌ 1 SETTEMBRE
Ore 18.00 - Museo delle Storie di Pieve, Piazza della Rocca 1
Inaugurazione statua del campione di pugilato Francesco “Cesco” Cavicchi e del nuovo allestimento del Museo delle Storie di Pieve
Ore 18.00 – ritrovo in Piazza della Rocca
A Spasso per Pieve
Attività didattica per bambini della scuola primaria a cura di Bangherang A.P.S.
Posti limitati. Per prenotare: urp@comune.pievedicento.bo.it o 051 6862611
Ore 20.30 - Sala Partecipanza, via Garibaldi 25
Inaugurazione "Quaderno di viaggio"
Mostra fotografica di Elia Rimondi e Rossana Gallerani
Ore 21.00 – Palco della Fiera, Piazza A. Costa
SHOW DANCE a cura del “ Mondo del Ballo”
Direttore tecnico Andrea Guizzardi
PER L'INTERA DURATA DELLA MANIFESTAZIONE
Piazza A. Costa
- Mostra di pittura a cura dei Pittori Pievesi
- Stand del Gruppo FAI di Pieve di Cento
- Stand della Fondazione Policlinico S.Orsola Onlus
Portico del Voltone
Fiera del libro e mercatino di manufatti a ricamo, a uncinetto e oggettistica varia a cura della Parrocchia di Santa Maria Maggiore
Porta Ferrara
Visite ai laboratori di liuteria della Scuola di Artigianato del Centopievese
Centro Storico
Intrattenimenti musicali offerti da bar, ristoranti, enoteche e pub
Via Gramsci
Attività della Scuola di Artigianato Artistico del Centopievese con dimostrazioni ed esposizione di manufatti
MOSTRE E MUSEI DURANTE LA FIERA
Le Scuole - Pinacoteca Graziano Campanini, via Rizzoli 2
Oltre sei secoli di storia attraverso l'arte emiliana classica, moderna e contemporanea
Venerdì 21.00-23.00, sabato 10.00-22.00, domenica 10.00-18.00
Museo delle Storie di Pieve – Rocca, Piazza della Rocca
Le storie ed i personaggi di Pieve attraverso un percorso multimediale ed interattivo
Giovedì 18.00-22.00, venerdì e sabato 21.00-23.00, domenica 10.00-13.00/15.30-18.30
Museo della Musica - Teatro Alice Zeppilli – Piazza A. Costa 17
Presso il teatro la tradizione musicale pievese: le campane, la banda, le botteghe e la scuola di liuteria.
Venerdì e sabato 21.00-23.00, domenica 10.00-13.00/15.30-18.30
Sala Partecipanza – via Garibaldi 25
Giovedì 20.30-22.00, venerdì e sabato 21.00-23.00, domenica 15.00-18.00
Museo MAGI '900 – via Rusticana A/1
Museo privato con collezione dei movimenti artistici del XX e XXI secolo.
Sabato e domenica 10.00-18.00
Showroom Galleria Il Ponte04 – via Gramsci 64
Collettiva di artisti toscani: A. Nocentini, L. Lazzari, G. Pinzani, A. Vaccari
Dalle 18.00 a chiusura della Fiera