A.I.F.O. - Associazione Italiana Amici di Raoul Follereau
via Borselli 4/6 – Bologna
Tel. 051 4393211
Fax 051 434046
Numero verde 800550303
info@aifo.it www.aifo.it riferimento per Pieve:
patrizio.pasqualini@aifo.it – Patrizio Pasqualini
AIFO è un'organizzazione non governativa, impegnata nel campo della Cooperazione Socio-Sanitaria Internazionale, attenta alle tematiche dell'educazione globale.
L'obiettivo di AIFO è di agire contro l'emarginazione, assumendo il modello partecipativo e comunitario fondato sulla valorizzazione delle risorse locali e sulla gestione decentrata delle azioni progettuali.
Elenco attività:
- attività educative rivolte alle scuole, come il Concorso scolastico A.I.F.O.
- promozione del turismo responsabile
- eventi annuali a carattere nazionale di sensibilizzazione
- partecipazione ad iniziative come la marcia per la Pace Perugia-Assisi, Arena di Pace a Verona, “Banning Poverty2018”, “Rete italiana disabilità e sviluppo”
- campagne di opinione su temi di fondo e attualità come pace, povertà, disabilità
Per donazioni:
5xmille ad A.I.F.O. C.F. 80060090372
Associazione Onlus PUERvia Don Dossetti, 5 – Pieve di Cento
333 1086745
051 975095 - Stefano Stefani
sweb3@tele2.it
PUER è una associazione senza fini di lucro che si pone di perseguire finalità di solidarietà sociale e di arrecare benefici a persone svantaggiate in ragione di condizioni fisiche, psichiche, economiche e familiari, assistendo ed aiutando bambini e minori italiani e stranieri in difficoltà a causa di condizioni ambientali e sociali in cui vivono a causa di guerre, carestie e contaminazioni.
Nello specifico di Pieve di Cento, PUER si occupa di accoglienza di bambini prevalentemente di istituto della Bielorussia.
L'attività è strutturata in due periodi dell'anno, in cui i bambini vengono accolti da famiglie del cento-pievese e ferrarese: un mese in inverno e due in estate. Qualsiasi famiglia o coppia genitoriale può rivolgersi al referente organizzativo a Pieve di Cento (Stefani), per telefono o e-mail, oppure alla sede di Ferrara, comunque per contatto diretto con il presidente a Ferrara attraverso un semplice colloquio conoscitivo.
Elenco delle attività:
- istituzione, organizzazione e gestione di case famiglie e/o comunità educative di tipo familiare,
- realizzazione e gestione di programmi di intervento socio-assistenziali in maniera di prevenzione e recupero del disagio minorile da ogni forma di disagio
- promozione e attivazione di attività rivolte a favorire l'integrazione di minori provenienti da Paesi terzi nel tessuto sociale nazionale (corsi di alfabetizzazione ecc)
- segretariato e consulenza sociale, mediazione familiare, di coppia e genitore-figlio
- raccolta fondi per sostenere varie iniziative in loco e per sostenere le famiglie in difficoltà
- servizio, studio e ricerca sociale
Puer Onlus ITALIA
Via Silvestri, 226 – Roma
Tel. 06 36001447
info@puer.it www.puer.it Associazione Onlus LE CASE DEGLI ANGELI DI DANIELE via Risorgimento, 19 – Pieve di Cento (sede legale)
Via U. Bassi, 56 - Cento (FE) (sede operativa)
Tel e fax 051 975690
328 9498382 / 339 8540926
info@lecasedidaniele.org www.lecasedodaniele.org
Le Case Degli Angeli di Daniele e un'associazione che opera in attività di cooperazione internazionale attraverso la realizzazione di strutture educativo-sentimentale in vari Paesi del Terzo Mondo.
Elenco delle attività
- Premio Internazionale Daniele Po
- iniziative di sensibilizzazione come mercatini della solidarietà e momenti conviviali
- iniziative culturali in collaborazione con le amministrazioni comunali e interventi nelle Scuole Medie e Superiori.
- collaborazioni e gemellaggi su progetti culturali con Associazioni, Enti e Scuole di varie Regioni
Per donazioni:
IBAN: IT37 P 06115 37010 000000403402
C.C. postale n. 49236557 - Le Case degli Angeli di Daniele
5xMille a Le Case degli Angeli di Daniele, C.F. 91229300370
ROTARY CLUB Cento cento@rotary2072.org www.rotarycento.it
Il Rotary è un'associazione mondiale di imprenditori e professionisti, che prestano servizio umanitario, che incoraggiano il rispetto di elevati principi etici nell'esercizio di ogni professione e che si impegnano a costruire un mondo di amicizia e pace. La base della organizzazione del Rotary è costituita dai Club i cui soci credono nei valori umani più autentici ma che, soprattutto vogliono metter a disposizione della società la loro competenza con azioni di servizio e di generosità attiva.
Il Club di Cento, in questa prospettiva, agisce promuovendo relazioni amichevoli tra i soci, orientandoli verso il servizio e la volontà di servire, promuovendo iniziative a scopo benefico.
Elenco attività:
- progetti educativi di formazione
- premi, riconoscimenti e borse di studio per i ragazzi
- iniziative di sensibilizzazione e di raccolta fondi
SOLIDARIETA' PER CUBAScuola Materna - via Circ. Lev. C/o Pinardi Chiara
Tel. 051 973151
pinardichiara@libero.it AMICI DI PADRE RAMPONI riferimento:
Anna Campanini 051973350
Lea Zannarini 051 975013
Amici di Padre Ramponi è l'associazione che si occupa di raccogliere offerte a sostegno dei progetti di solidarietà che Padre Giuseppe Ramponi ha realizzato in alcuni paesi del Sud America.
Elenco attività:
- progetto "bambini a scuola", volto a fornire buona istruzione, ambienti scolastici idonei e crescita sana.
- progetto "bambini speciali", volto a favorire l'integrazione e il sostegno a ragazzi disabili
Padre Giuseppe Ramponi
COOPERAZIONE MISSIONARIA
Missioni Consolata
Corso Ferrucci, 14 - Torino
Tel. 011 4400400
UNICEFcomitato di Pieve di Cento:
c/o M. Grazia Galletti
Via A. Moro, 4 – Pieve di Cento
Tel 051973760
L'UNICEF Italia rappresenta il Fondo delle Nazioni Unite per l'Infanzia nel nostro paese, con il mandato di raccogliere fondi, informare e sensibilizzare l'opinione pubblica e le istituzioni sui diritti e sulle condizioni di vita dei bambini e delle bambine nel mondo.
La missione dell'UNICEF è di mobilitare in tutto il mondo risorse, consenso e impegno al fine di contribuire al soddisfacimento dei bisogni di base e delle opportunità di vita di ogni bambino, ragazzo e adolescente.
elenco attività
- programmi e progetti di sviluppo umano concordati e realizzati, in ogni paese, assieme alle istituzioni pubbliche e alle organizzazioni e associazioni locali, nel totale rispetto delle diversità culturali e con particolare favore per coloro che sono svantaggiati per ragioni legate al sesso, alla condizione sociale, all'appartenenza etnica o religiosa.
Comitato Italiano per l'UNICEF Onlus
Via Palestro, 68 – Roma
info@unicef.it www.unicef.it numero verde 800745000
Per donazioni:
IBAN: IT55 O050 1803 2000 0000 0505 010
C.C. postale n.745.000 - Unicef
5xMille a Unicef C.F. 015619 205 86
Cooperativa Sociale ARCOIRISVia Cremonino, 42/A - Cento (FE)
051903439
info@arcoiriscoop.it www.arcoiriscoop.it
L'associazione Arcoiris è nata nel 1993 con lo scopo di informare e sensibilizzare sulle problematiche del divario Nord/Sud del Mondo, e promuovere lo sviluppo dei paesi del Sud del Mondo attraverso il commercio equo e solidale.
A fianco della gestione della Bottega del Mondo, i soci hanno realizzato negli anni iniziative culturali, incontri pubblici, mostre, cineforum per sensibilizzare la cittadinanza. Per poter proseguire e ampliare sia le attività commerciali che quelle educative, nel dicembre 2004 è stata fondata la cooperativa sociale L'Arcoiris,
La cooperativa, offre servizi socio-educativi, in collaborazione con le scuole di Cento, di Pieve di Cento e di Castello d'Argile. Ha inoltre maturato esperienza nel campo dell'educazione ambientale e alla cittadinanza.
Elenco attività:
- vendita in bottega di prodotti alimentari e artigianali del commercio equo e solidale,
- progetti didattici sul consumo critico e sviluppo sostenibile
- punto informativo
- iniziative aperte alla cittadinanza e ai ragazzi per promuovere valori come la divisione equa delle risorse fra i popoli del mondo, il consumo critico e lo sviluppo sostenibile
Per donazioni:
5xMille ad Arcoiris C.F. 02508331200