Il Carnevale di Pieve di Cento ha origini molto antiche, fin dalla metà dell'Ottocento si ricordano le feste organizzate in piazza dalla Sozietè dal Zass, della quale faceva parte anche Berba-Spein, oggi la maschera rappresentativa.
Dal 1974 ad oggi, viene svolto annualmente ed è organizzato dalla A.T. Pro Loco con il patrocinio del Comune di Pieve di Cento.
Di particolare rilevanza e' il progetto legato al Carnevale che viene svolto con i ragazzi delle scuole elementari e medie: dal 2009, infatti, i carristi svolgono lezioni e laboratori sulla lavorazione della cartapesta, fanno visite guidate con la varie classi all'interno dei capannoni, ed infine sono i bambini stessi a decretare, tramite una votazione, la società carnevalesca vincitrice di ogni edizione.
Attualmente le società carnevalesche sono 12, composte di giovani volontari che lavorano alla costruzione dei carri allegorici, a tema ogni anno differente, mettendo a frutto le loro capacità creative nella lavorazione della cartapesta.
AVGNIR - CAGNON tel. 347 3398504 - Marino
BASTACSIA tel. 338 4975256 - Marco
BARCON tel. 349 5356896 - Davide
CAVALBON tel. 338 7293790 - Michele
I GALLI tel. 320 1845191 - Gabriele
I MISERABEL tel. 349 8238204 - Michele
PINK LADY tel. 339 6016511 - Luca
PUC E BONtel. 347 7199042 - Luca
SUMAREN tel. 339 4822630 - Alex
I TIRABUSON tel. 349 4774733 - Marinella
I ZAVAI tel. 349 1217085 - Stefano
8° NANO tel. 339 4680399 - Yuri