
Un progetto ambizioso Le Scuole, un luogo di oltre 4.000 mq che include, oltre a diverse aree espositive, spazi laboratoriali, aree studio, un auditorium, una caffetteria e spazi verdi e ha tra i suoi punti di forza l'accessibilità, l'attenzione alla formazione e alla ricerca, la multimedialità e l'interdisciplinarità per diventare un punto di riferimento non solo per i Pievesi ma per tutto il territorio circostante.
Le Scuole rappresentano inoltre il cuore del “Quartiere delle Arti” di Pieve, un'area di oltre 17.000 mq dedicata alla cultura, alla conoscenza e all'apprendimento che va dal Museo MAGI alla Casa della Musica passando per il nuovo Polo dell'infanzia “M.T. Chiodini”, per Porta Bologna e per il Museo delle Storie custodito nella Rocca.
Chi ha creduto e sostenuto questo importantissimo progetto, dimostrando ancora una volta grande sensibilità verso la cultura, l'arte e il territorio, sono stati, oltre al Comune e all'Unione Reno Galliera, la Regione Emilia Romagna che ha contributo con quasi 2 milioni e mezzo di euro e Fondazione Carisbo che ha destinato al progetto euro 500.000 euro, per un importo complessivo dei lavori di quasi 6 milioni di euro.
Trovi qui tutte le informazioni sulla pinacoteca "Graziano Campanini" - Le Scuole di Pieve di Cento
Trovi qui tutte le informazioni sulla biblioteca comunale - "Le Scuole" di Pieve di Cento