Pieve ti Ricarica

Stazione di ricarica per auto elettriche

Pieve ti Ricarica è un progetto che si è concretizzato grazie al Bando per il ripopolamento e la rivitalizzazione dei centri storici più colpiti dagli eventi sismici del 2012 della Regione Emilia-Romagna che lo ha finanziato intuendo la potenzialità dell'idea.
Grazie alla posizione strategica e centrale i destinatari sono molti: tutti i cittadini di Pieve di Cento, con particolare attenzione ai clienti delle attività commerciali situate in centro storico, chi viene a Pieve per lavoro, i turisti che verranno a visitare le numerose attrazioni storico culturali di Pieve o semplicemente coloro che di passaggio avranno necessità di ricaricare l'auto.

Per promuovere ulteriormente il commercio a Pieve di Cento, grazie ad una convenzione con il Comitato Operatori Economici, è stato pensato un ulteriore incentivo: è infatti possibile, scansionando gli scontrini degli acquisti fatti negli esercizi commerciali del centro, guadagnare “punti scossa”, che permettono di scontare il prezzo di ricarica. 

Come funziona?

Il progetto si sviluppa grazie all'omonima App Pieve Ti Ricarica creata appositamente per gestire la registrazione dei fruitori e tutte le funzioni che la stazione offre.
Le ricariche possono contare su una fornitura elettrica di 150kW certificata 100% green, prodotta esclusivamente da fonti rinnovabili.
Gli utenti registrati possono prenotare la ricarica del veicolo scegliendo se avvalersi della ricarica Super Fast charger da 150 kW in corrente continua o di EV Power 22kW in corrente alternata, e sarà inoltre possibile servirsi di una bicicletta elettrica da utilizzare durante la ricarica del veicolo.

Con la prenotazione attiva, il sistema indica all'utente in quale delle 10 postazioni collocarsi e da quel momento si verrà abilitati ad aprire il cancello automatico, monitorare l'avanzamento della carica e a vedere la stazione attraverso le webcam installate. Al termine del servizio, con una notifica, il sistema informa l'utente e si viene invitati a liberare la postazione, ad eccezione delle ricariche notturne. Il pagamento del servizio avviene utilizzando il circuito PayPal e utilizzando, in parte, i punti accumulati dall'utente effettuando acquisti negli esercizi commerciali convenzionati del comune di Pieve di Cento.  

Pieve ti Ricarica è inoltre un progetto che abbraccia in pieno gli obiettivi dell'Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile: migliorare la qualità della vita attraverso città più attente al rispetto dell'ambiente. 

Per contattare lo staff tecnico e diffondere la mobilità sostenibile in elettrico consulta la presentazione allegata o visita il sito https://pievetiricarica.it/ 
 

Allegati