Libera Università

Programma Anno Accademico 2023/2024

LIBERA UNIVERSITA' A.A 2023-24
CORSI e INIZIATIVE



“PROGETTO EUROPA: GLI STATI UNITI D'EUROPA SPIEGATI A TUTTI” 

DOCENTE: MICHELE BALLERIN (saggista e pubblicista)
DATE: 10, 17, 24, 31 Ottobre 15.30-17.00
Il corso si articola in 4 incontri :
-CITTADINI D'EUROPA. 
-IL LUNGO CAMMINO DELL'INTEGRAZIONE: DAL MANIFESTO DI VENTOTENE ALL'UNIONE MONETARIA. 
-COME FUNZIONA (E NON) L'UNIONE EUROPEA. 
-L'EUROPA NEL MONDO. LE SFIDE DELLA GLOBALIZZAZIONE AL BENESSERE E ALLA SICUREZZA DEGLI EUROPEI 

Sede del Corso: Polo Culturale “ Le Scuole “ Pieve di Cento Per i Soci. Contributo: 20 euro 

“IL NUOVO MUSEO DELL'OTTOCENTO di BOLOGNA e La CRIPTA DEI SANTI VITALE E AGRICOLA”

DOCENTE: BALBONI LUCA
DATE: 19 Ottobre 15.30-17.00 LEZIONE INTRODUTTIVA 
Seguirà VISITA GUIDATA al MUSEO e ALLA CRIPTA data: 26 Ottobre, per i soci , max.25
Il costo complessivo verrà comunicato durante la lezione.
Guide: LUCA BALBONI, approfondimenti storico culturali a cura di CATERINA CAVICCHI, tour leader. 

PRESENTAZIONE LIBRI

Polo Culturale “ Le Scuole “ Pieve di Cento
In collaborazione con Biblioteca Comunale, nell'ambito del Patto per la lettura.
Ingresso libero (per tutti)

MAURIZIO GARUTI 
“IL CASO CIANCIULLI. LA SAPONIFICATRICE DI CORREGGIO.”
Data: 7 Novembre ore 15.30

SANDRO TIRINI, FRANCO STEFANI 
«… E IL DUCE PREFERÌ I CIARLATANI. IL DIFFICILE E INFELICE RAPPORTO TRA FASCISMO, SCIENZA E TECNICA».
Data: 21 Novembre ore 15.00

GIBERTI TERESA 
“IN CAMMINO”
Data: 28 Novembre ore 15.30

CINEMART : PERCORSI TRA CINEMA E ARTE

DOCENTE : BEATRICE GRECO
Date: 9,16, 23, 30 novembre ore 18.00-19.30

Il corso si suddivide in 4 incontri : 
1.AFFINITÀ TRA IMMAGINE FILMICA E QUELLA PITTORICA
2. BIOPIC (una carrellata di film biografici sulla vita di grandi artisti)
3.EFFETTO AFFRESCATO (registi che hanno lavorato inseguendo le armonie dell'arte).
4.ARTE CONTEMPORANEA E TECNICA FILMICA (studio di produzioni video d'arte contemporanei).

Sede del Corso: Polo Culturale “ Le Scuole “ Pieve di Cento Per i Soci. Contributo: 20 euro

LETTERATURA

DOCENTE: MARCHESINI MATTEO 
Il corso si articola in 3 incontri a dicembre: 
Date: Martedì 5, 12, 19 dicembre 
Il corso è rinviato al mese di febbraio.
Date: 6, 13, 20, 27 febbraio 2024  Orario: 15.30-17.00
I FOLLI DI PAOLO VOLPONI
LE NEVROSI DI OTTIERO OTTIERI
GIOVANNI GIUDICI IL TRAVET
LA STORIA DI ELSA MORANTE
ALDO PALAZZESCHI UOMO DI FUMO

 Sede del Corso: Polo Culturale “ Le Scuole “ Pieve di Cento Per i Soci. Contributo: 20 euro


CONCERTO DI CAPODANNO

1 GENNAIO 2024 ore 17.30
Organizzato dal COMUNE DI PIEVE DI CENTO, in Collaborazione con la LIBERA UNIVERSITA' 
Teatro A.Zeppilli, Piazza Andrea Costa
Ingresso gratuito fino ad esaurimento posti

ARCHEOLOGIA

“FENICI E CARTAGINESI SULLE ROTTE DEL MEDITERRANEO ANTICO: COMMERCI, SCOPERTE, E L'INVENZIONE DELL'ALFABETO”
DOCENTE: LONGHENA MARIA Il corso si articola in 4 incontri 
Date: 9, 16, 23, 30 gennaio, 1 febbraio 2024 Orario: 15.30
La lezione inizialmente prevista per il 23 gennaio sarà recuperata l'1 febbraio. 
Sede del Corso: Polo Culturale “ Le Scuole “ Pieve di Cento. Per i Soci. Contributo: 20 euro

STORIA DELLA MUSICA

“VISSI D'ARTE” OMAGGIO A GIACOMO PUCCINI nel centenario della scomparsa.
DOCENTE: ANGELO ZANNARINI 
Data: Giovedì 29 febbraio 2024 Orario: 15.30
Sede : Polo Culturale “ Le Scuole “ Pieve di Cento. Ingresso libero (per tutti).

STORIA

“MEDIOLANUM-MILANO: URBANISTICA, STORIA SOCIALE ED ECONOMICA DALLA FONDAZIONE ALLE SIGNORIE” Il primo nucleo celta, la capitale dell'Impero Romano d'Occidente, il Libero Comune, le Signorie, la dominazione spagnola (aspetti della sua storia e implicazioni urbanistiche)
DOCENTE: RAFFAELLA RAIMONDI
Il corso si articola in 4 incontri :
Date: 6,13,20,27 Marzo Orario: 15.30-17.00
 Sede : Polo Culturale “ Le Scuole “ Pieve di Cento. Per i Soci. Contributo: 20 euro

GIARDINI E PAESAGGI

“PAOLO PEJRONE: I GIARDINI DI UNA VITA”.
Docente: SARA BIONDI 
Data: 10 aprile ore 15.30-17.00
Sede : Polo Culturale “ Le Scuole “ Pieve di Cento. Per i Soci. Contributo: 5 euro
Seguirà VISITA GUIDATA al Giardino di Valsanzibio (Pd) 17 aprile, per i Soci, costo da definire.