Cosa facciamo a Pieve di Cento?
SPORTELLO INFORMA FAMIGLIE&BAMBINILo sportello fornisce informazioni in ambito educativo, scolastico, sociale, del tempo libero e culturale per te e i tuoi bambini e informazioni relative ai contributi statali e comunali.
Lo sportello è aperto al pubblico tutti i giovedì dalle 9.00 alle 13.00 ad accesso libero.
Per informazioni tel. 333 6296526 email centroperlefamiglie.pianuraest@renogalliera.it
CONSULENZE EDUCATIVEUn servizio rivolto a genitori di figli da 0 a 17 anni. E' uno spazio di ascolto e confronto che si pone come obiettivo di sostenere le figure genitoriali nella ricerca di strumenti funzionali al loro compito educativo.
Il servizio offre:
- supporto per gestire la comunicazione e la relazione con i figli;
- sostegno nei momenti di difficoltà del ruolo genitoriale e di cambiamento rispetto alle tappe della crescita dei figli;
- confronto su tematiche educative di interesse del genitore e relative ai diversi ambiti di vita dei figli: scolastico, familiare, relazionale.
Durante i percorsi rivolti a genitori di preadolescenti è possibile valutare e concordare con il consulente l'eventualità di coinvolgere il/la figlio/a nel colloquio di sostegno educativo.
Rivolto a famiglie con figli di minore età residenti nei Comuni del Distretto.
CONSULENZA DI COPPIAUno spazio di ascolto e sostegno per le coppie con figli che:
● stanno attraversando un periodo di difficoltà
● o sono separate / in fase di separazione
volto a mantenere una collaborazione genitoriale.
La consulenza si focalizza sulle criticità e sulle risorse della coppia, coniugale e/o genitoriale, per migliorare le capacità di dialogo, il rapporto di coppia e la relazione con i figli.
Gli obiettivi sono:
- superare una crisi e vivere la relazione in modo più costruttivo e soddisfacente;
- migliorare le capacità di ascolto e comunicazione;
- recuperare l'intesa e ricostruire la fiducia per potersi riavvicinare;
- mantenere la propria attenzione sul benessere dei figli e sulla loro cura in un momento molto delicato per tutto il sistema familiare;
- arrivare, eventualmente, a una scelta di separazione in modo più consapevole;
- costruire insieme ipotesi e scenari futuri che possano diventare gli elementi per un vero e proprio accordo condiviso.
Rivolto alle coppie con figli che stanno attraversando un periodo di difficoltà o sono separate / in fase di separazione residenti nei Comuni del Distretto
Le consulenze educative e di coppia sono gratuite. I colloqui si svolgono previo appuntamento con modalità da concordare, in presenza o in modalità on line.
Per prenotazioni e informazioni contattare lo sportello Informafamiglie&bambini nei seguenti orari:
Bentivoglio: martedì 11-15 | mercoledì 10-13 | giovedì 15-19 | venerdì 10-13 | sabato 9-13
Castenaso: mercoledì 15-18.30
Pieve di Cento: giovedì 9-13
Progetto NATI IERIIniziative a supporto della genitorialità rivolte a famiglie in attesa e con figli/e da 0 a 6 anni,.
Volantino:
https://drive.google.com/file/d/1txB6HaZsB8ZT2AnzgloVbtOLspR0c7-J/view?usp=share_link NEO-GENITORIALITÀ E LETTURA
Il percorso prevede una proposta bibliografica di titoli letterari per neo genitori, per favorire la lettura ad alta voce come concetto di cura, in sinergia con un gruppo di parola e di riflessione sulla genitorialità.
Temi trattati: le emozioni che attraversano i genitori quando arriva un bambino/a; il rapporto genitore/figlio/a e l'importanza della figura paterna.
Sedi e orari:
Centro per le famiglie sede distaccata di Pieve di Cento
11 e 25 maggio dalle 10:00 alle 12:00 | 1 giugno dalle 17.00 alle 19.00 (*Papà Isola) -
c/o "Alla Stazione" via XXV Aprile, 8
Iscrizioni: compilare il modulo on line
https://docs.google.com/forms/d/1lsbOZyGDdbMaeJj1eZ9bCZoD6egHYidUBT4RTJvtVzk/edit Volantino:
https://drive.google.com/file/d/1MJNbPHNpW6aRnLfKcxaePddBj3kC9xKJ/view?usp=share_link MASSAGGIO INFANTILE E LETTURAIl massaggio, praticato nei primi mesi di vita del bambino, non solo agisce sul livello della corporeità del neonato, ma influenza numerose altre sfere, quali quelle emotive e relazionali. Durante gli incontri una pedagogista esperta di promozione della lettura accoglierà le famiglie e condurrà il gruppo portando una bibliografia selezionata. Rivolto a Genitori con bambini da 0 a 12 mesi
Sedi e orari:
LAB 63 - Polo per l'Infanzia via Circonvallazione Levante, 63 a Pieve di Cento
9, 16, 23 e 30 maggio 2023 | 6 giugno 2023 dalle 15.00 alle 17.00.
E' già stato raggiunto il numero massimo di iscritti ma è possibile iscriversi alla lista di attesa attraverso il modulo on line
https://forms.gle/4tXLb9ruPyWoGNyT6
ALTRE ATTIVITA' E INIZIATIVE A CUI POSSONO ACCEDERE TUTTE LE FAMIGLIE RESIDENTI NEL DISTRETTO
CERCHI DI MAMMEUno spazio dove le future mamme e le mamme con bambini piccolissimi (0-12 mesi), possono incontrarsi una volta alla settimana con i loro bebè, per parlare di accudimento e cura del bambino/a, di giochi, movimento e crescita e tanto altro, senza giudizio e con la libertà di parlare o semplicemente ascoltare. In alcune occasioni lo spazio è dedicato anche ai papà.
Durante l'anno, nello spazio sarà proposto un calendario mensile di incontri a tema L'accesso è libero.
Sedi e orari:
Il cerchio di mamme è attivo presso le sedi del Centro per le famiglie nei seguenti giorni e orari:
> Sede di Bentivoglio: tutti i venerdì dalle ore 10:00 alle ore 12:00 c/o Biblioteca “Remo Dotti”
Via Marconi 5,
> Sede distaccata di Baricella : tutti i mercoledì dalle ore 10:00 alle ore 12:00 c/o ex-auditorium
Via Europa 999
Per informazioni vedi SITO
https://www.renogalliera.it/lunione/uffici-e-servizi/uffici/direzione/direzione-1/ufficio-di-piano/centro-per-le-famiglie/sostegno-alle-competenze-genitoriali-2/iniziative-e-gruppi-per-neogenitori SPAZIO MAMME Lo Spazio mamme a San Pietro in Casale, rivolto a neo-mamme con neonati dai 0 ai 6 mesi, a cura delle ostetriche dell'ASL di Bologna.
Sedi e orari:
Aperto tutti i tutti i lunedì dalle ore 10:00 alle ore 12:00 c/o Casa della musica Via Genova 26, San Pietro in Casale
Per informazioni: scarica il volantino
https://drive.google.com/file/d/1U3pz4YqFojR9gDBzT_N0arfR5OigTn1D/view?usp=sharing INCONTRI SULLA PATERNITA'Il ruolo della paternità affrontato in un ciclo di 5 incontri dal titolo “Tracce di conversazione sulla paternità” a cura del pedagogista Ceramelli Jacopo.
I temi proposti vanno dal ruolo del padre oggi, alle differenze di genere funzionali alla crescita dei figli, alla comunicazione , alla coppia amorosa e genitoriale fino al difendere le proprie idee in famiglie senza prevaricarsi. Rivolto a papà in attesa e neo papà.
Sedi e orari:
Centro per le famiglie sede distaccata di Castenaso
10 e 24 maggio |7 e 21 giugno | dalle ore 17:30
c/o Biblioteca adulti “Casa Bondi” in via XXI Ottobre 1944, 7/2
Iscrizioni: Per informazioni vedi SITO https://www.renogalliera.it/lunione/uffici-e-servizi/uffici/direzione/direzione-1/ufficio-di-piano/centro-per-le-famiglie/sostegno-alle-competenze-genitoriali-2/iniziative-e-gruppi-per-neogenitori
SUPPORTO ALLA GENITORIALITA' CONSAPEVOLECiclo di incontri condotti da una psicologa e psicoterapeuta esperta di genitorialità per promuovere la scelta consapevole, affrontando tematiche inerenti la decisione di avere figli con le inevitabili trasformazioni che essa comporta.
I temi proposti: la «normale» complessità di diventare genitori; sintonizzazione emotiva per una relazione efficace; genitorialità e gestione delle emozioni; fattori educativi che favoriscono la crescita di figli sicuri e competenti.
Uno spazio per famiglie in attesa e neo - genitori
Sedi e orari
Centro per le famiglie sede di Bentivoglio: 10 17, 24 maggio dalle ore 17:30
c/o Biblioteca R. Dotti via Marconi, 5
Iscrizioni: compilare il modulo on line
https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSeR71-7ap8Q4aGVglJufoBkp8ZXCwj0pREjGi9_eXqzRJB7XA/closedform