Fondi speciali e archivi storici

I fondi speciali e gli archivi storici sono consultabili presso la biblioteca comunale (per appuntamento)
 
Fondo antico - Biblioteca dei Padri Scolopi 
La biblioteca dei padri scolopi comprende oltre 800 titoli e quasi 2000 volumi. Si tratta di una raccolta in buono stato di conservazione che  può vantare tre incunaboli e n °115  cinquecentine, oltre a un alto numero di edizioni posteriori interessanti sia per la veste tipografica sia per la provenienza storica. Il fondo librario infatti proviene dall'ordine dei padri scolopi che a Pieve di Cento tennero scuola , con alterne vicende ,dal 1648  fino al 1864. Il fondo è dotato di un catalogo pubblicato “ Gli Scolopi a Pieve di Cento “ a cura di Daniela Vecchi Ed. Patron Bologna 1999 Collana Erba IBC Emilia-Romagna

Archivio Informazione locale
Raccoglie libri, opuscoli, manifesti, depliant e locandine relativi alle attività del comune di Pieve di Cento ed in particolare dell'assessorato alla cultura a partire dal 1979. Questo materiale va ad integrare la sezione locale della biblioteca stessa.

Archivio storico comunale
Conserva documentazione a partire dal secolo 15° fino al 1940. Il nucleo antico è costituito da serie di volumi che rilegano la documentazione dal 1404 al 1803. Per gli anni successivi la documentazione è raccolta in diverse serie inventariali ordinate secondo  diversi tipi di titolario. E' presente un inventario di tutta la documentazione realizzato nel 1987( a cura di C.R.E.C.S.)

L'Archivio storico dell'ospedale civile di Pieve di Cento
conserva documentazione a partire dal secolo 14° fino al 1962, proveniente da vari enti e da diverse antiche confraternite, in particolare sono presenti documenti della confraternita di Santa Maria della Santissima Trinità e del Monte di Pietà . E' presente un inventario di tutta la documentazione realizzato nel 1987( a cura di C.R.E.C.S.)

Archivio storico del fondo musicale
Conosciuto come archivio della banda, raccoglie documentazione e partiture musicali sia per banda ma anche di musica sacra per coro e orchestra .
La documentazione testimonia l'importanza attribuita all'attività musicale a Pieve di Cento a partire dal 1840. E' presente un catalogo realizzato da Stefano Melloni nei primi anni novanta.

Archivio storico Angelo Gessi (1849- 1904)
E' un fondo di modesta consistenza ma significativo per la tipologia di documentazione che lo differenzia dagli altri archivi. Si tratta infatti di un archivio personale di documentazione prodotta, ricevuta o entrata in possesso di Monsignor Angelo Gessi nel corso della sua vita. Tale documentazione fu donata all'Amministrazione comunale di Pieve di Cento dal nipote Marcello Lanzoni . Alla figura di Angelo Gessi sono dedicate a Pieve di Cento la locale scuola media ed una sala all'interno del Museo Civico della Rocca.

E' presente un inventario di tutta la documentazione realizzato nel 1992 ( a cura di C.R.E.C.S)