Tavolo dei giovani

Nel mese di febbraio 2016 ha preso il via un percorso partecipato rivolto a tutti i giovani dei territori di Pieve di Cento e Castello d'Argile.

Il progetto, finanziato da entrambi i Comuni, si pone come obiettivo la realizzazione di un tavolo di negoziazione permanente incentrato sulle Politiche Giovanili locali. In particolare il percorso sarà rivolto ai giovani fra i 15 e i 25 anni, appartenenti sia ad Associazioni del territorio che operano con e per i giovani, sia da ragazzi provenienti da gruppi informali. Il Tavolo fungerà da laboratorio programmatico per la costruzione partecipata delle Politiche Giovanili e costituirà un canale di comunicazione privilegiato tra Amministrazione, i giovani cittadini e le associazioni.

L'idea di questo progetto nasce da una constatazione alla quale l'Amministrazione Comunale è giunta da un po' di tempo e dal confermarsi di un dato molto chiaro: risulta sempre più ampia la distanza e la difficoltà comunicativa tra le istituzioni locali e i giovani. Il percorso partecipato (e la conseguente costituzione del Tavolo) vuole dunque essere uno strumento che porti a ridurre questa lontananza attraverso strategie e azioni molto concrete. Appare infatti forte la necessità di offrire ai giovani una risposta continuativa a bisogni e desideri attraverso la creazione di organi e spazi a loro destinati e caratterizzati da un'identità ben definita.