Giornate FAI di Primavera - Domenica 26 marzo 2023

Pubblicata il 23 marzo 2023 | Cultura

Giornate FAI di Primavera 2023 - Domenica 26 marzo

Cosa scoprirete a Pieve di Cento?

Dietro di noi la piazza, con il suo rumoroso vociare, scompare e avvertiamo solo il cigolio del catenaccio della porta. Nello scendere i gradini entriamo in una dimensione irreale e magica: stupore, silenzio, odore di legno e la bellezza della vivace policromia del soffitto e degli arredi eleganti. Preservato per secoli con cura nel buio, l'Archivio Notarile ha nascosto, dal 1454 al 1795, le storie più intime dei Pievesi, i loro segreti, testamenti, doti, eredità.
Con discrezione e un po' di timidezza apriamo le ante degli antichi armadi con i loro meravigliosi volumi di carta rilegati in pelle, dove la calligrafia è perfetta e gli austeri notai, con i loro nomi, sembrano riprendere vita. Ma l'emozione è ancora più grande quando, dalla cassetta dei “Testamenta Secreta”, riemergono le lettere ancora sigillate con la ceralacca.

Domenica 26 marzo dalle ore 15.00 alle ore 18.30 i volontari del Gruppo FAI di Pieve di Cento vi accompagneranno alla scoperta dell'Archivio Storico Notarile custodito all'interno del Palazzo comunale di Pieve di Cento, in Piazza Andrea Costa n. 17.

Le visite si terranno per gruppi di al max 12 persone. 
Accesso senza prenotazione con ingresso da Piazza Andrea Costa.

L'iniziativa è contenuta all'interno del programma dei Weekend della Cultura di Pieve di Cento>>

Newsletter

Vuoi ricevere la newsletter settimanale
del Comune di Pieve di Cento?

Iscriviti