
Tornano anche quest'anno i
Weekend della Cultura di Pieve: due interi fine settimana (25-26 marzo e 1-2 aprile) dedicati ad arte e cultura del territorio.
Programma:
sabato 25 marzo ore 10-18 |
Apertura Pinacoteca Graziano Campaniniore 16:30 Pinacoteca Graziano Campanini - “Le Scuole”, via M. Rizzoli 2 -
La primavera che vorrei | Laboratorio per bambini/e di 3-5 anni. Prenotazione obbligatoria a info.lescuolepievedicento@renogalliera.it
ore 21 Teatro Alice Zeppilli, p.zza A. Costa 17 -
La magia dell'orchestra. Segreti e curiosità dietro le quinte di un'orchestra sinfonica Nell'ambito del (Piccolo) Festival della Divulgazione, conferenza-concerto con Giorgio Fabbri e l'Orchestra giovanile “Il Temporale”
domenica 26 marzoore 10-13 e 15.30-18 |
Apertura Museo delle Storie di Pieve e Museo della Musicaore 10-18 |
Apertura Pinacoteca Graziano Campaniniore 15-18.30 |
Giornate FAI di Primavera 2023 | A cura del Gruppo FAI di Pieve di Cento
ore 16.30 Teatro Alice Zeppilli, p.zza A. Costa 17 - Principessa Capriccio |
Per Domeniche a teatro, con Matteo Curatella & Francesca Zoccarato. Spettacolo di narrazione, teatro d'attore con musica dal vivo dai 3 ai 99 anni. Info e prenotazioni domenicheateatro@wandacircus.com
ore 17 Pinacoteca Graziano Campanini “Le Scuole”, via M. Rizzoli 2 -
La Madonna scrigno della pinacoteca di Pieve di Cento | Conferenza di Martina Catalano, ricercatrice presso Umboldt-Universitat di Berlino
sabato 1 aprileore 10-18 |
Apertura Pinacoteca Graziano Campanini e Museo Magi'900ore 10.30 Biblioteca comunale, via Rizzoli 2 -
A suon di pagina | Lettura e laboratorio per bambini/e di 4-10 anni. Prenotazione obbligatoria a biblioteca.pc@renogalliera.it tel. 051 6862636
ore 17 Pinacoteca Graziano Campanini “Le Scuole”, via M. Rizzoli 2 -
Jacopo Alessandro Calvi detto il Sordino. Conferenza di Irene Graziani, Università di Bologna
ore 21.30 Chiesa della Santissima Trinità, via Santissima Trinità 1 -
Sangirardi & Cavicchi Guitars presentano WILL MCNICOL in concerto (unica data italiana). Ingresso a offerta libera fino a esaurimento posti
domenica 2 aprileore 10-13 e 15.30-18 |
Apertura Museo delle Storie di Pieve e Museo della Musicaore 10-18 |
Apertura pinacoteca Graziano Campanini e Museo Magi'900ore 11 Museo della Musica, piazza A.Costa 17 -
Racconto-storia della liuteria centopievese | Visita guidata a cura di Giovanni IntelisanoOre 15-17 Porta Ferrara, via D. Dossi 2 -
Visite guidate alla Scuola di liuteriaore 15.30 Pinacoteca Graziano Campanini “Le Scuole”, via M. Rizzoli 2 -
Sepo fa | Visita guidata. Prenotazione a info.lescuolepievedicento@renogalliera.it
ore 17 Teatro Alice Zeppilli, p.zza A. Costa 17 -
Concerto di chitarra classica | Allievi di chitarra del Prof. Maurizio Pagliarini. Classe di Letteratura dello Strumento, Conservatorio “G. Frescobaldi” di Ferrara. Durante l'esibizione verranno suonate le chitarre Luigi Mozzani e Alessandro Maccaferri conservate nel Museo della Musica presso il Comune di Pieve di Cento. A cura di Giovanni Intelisano e Maurizio Pagliarini.
N.B.: Tutti gli eventi sono gratuiti con ingresso libero fino a esaurimento posti o con prenotazione (laddove indicato)
Info: Servizio Musei Unione Reno Galliera - musei@renogalliera.it | tel. 051 8904829 | www.comune.pievedicento.bo.it | www.renogalliera.it | f@comunedipievedicento | f@renogalliera