Programma delle iniziative:
Sabato 7 dicembre
ore 15.30
Chiesa Collegiata di Santa Maria Maggiore, piazza A. Costa 19
Inaugurazione di "Giga Guercino App - L'Annunciazione come non l'avete mai vista"
ore 17.00
Chiesa dei Santi Rocco e Sebastiano
Concerto per organo a cura del Maestro Andrea Bianchi realizzato grazie al contributo di Fondazione Cassa di Risparmio di Cento
Domenica 8 dicembre
ore 10.30
Pinacoteca “G.Campanini”, via M. Rizzoli 4-6
Natale con i tuoi - Attività per famiglie età 6/12 anni
ore 16.00
Piazza A. Costa
EVENTO RIMANDATO
Aspettando il Natale: Vin brule, cioccolata calda, zucchero filato e gnocchini per tutti con esibizione musicale del Circolo Pievese di Musica Moderna, intrattenimento per bambini e banchetti solidali
a cura del Comitato Operatori Economici, Pro Loco e Coge
ore 17.00
Piazza A. Costa
Accensione albero e luci di Natale
a cura del Comitato Operatori Economici e Pro Loco Pieve
ore 17.30
Biblioteca Comunale - Le Scuole, via M. Rizzoli 4-6
Presentazione libro Un sacco di storie: una insolita guida di Pieve di Cento. Leggende, verità, tradizioni di Gianni Cavicchi
Lunedì 9 dicembre, ore 20.45
Biblioteca Comunale – Le Scuole, via M. Rizzoli 4-6
Conferenza "Nino Pedretti: il dialetto, la vita e l'arte delle parole" a cura di Franco Stefani e dell'editore Valter Raffaelli.
Iniziativa del Patto per la lettura - Pieve di Cento città che legge organizzata da Kino
Martedì 10 dicembre, ore 17.30
Biblioteca Comunale – Le Scuole, via M. Rizzoli 4-6
Le Storie Giramondo: storie da tutto il mondo e da tutti i tempi per bambine e bambini dai 4 ai 10 anni
Giovedì 12 dicembre, ore 15.30
Biblioteca Comunale – Le Scuole, via M. Rizzoli 4-6
Massimo Fagnoni presenta "Bologna, nessun dolore".
Iniziativa del Patto per la lettura - Pieve di Cento città che legge organizzata da Libera Università
Sabato 14 dicembre, ore 10.30
Biblioteca Comunale – Le Scuole, via M. Rizzoli 4-6
Letture di Natale per bambine e bambini da 1 a 3 anni. Prenotazione obbligatoria fino ad esaurimento posti: biblioteca.pc@renogalliera.it –
0516862636
ore 21.00
Teatro Alice Zeppilli, piazza A. Costa 17
Stagione Agorà - Atlante linguistico della Pangea, concept e regia di Sotterraneo
ore 21.00
Chiesa Collegiata di Santa Maria Maggiore, piazza A. Costa 19
Concerto Gospel
Domenica 15 dicembre
ore 16.00
Auditorium – Le Scuole, via M. Rizzoli 4-6
Letture del gruppo "Parole in Festa".
Con accompagnamento musicale di Gianni Gheduzzi. Ingresso libero. Organizzato dall'ass. Insieme in Armonia nell'ambito del Patto per la lettura - Pieve di Cento città che legge
ore 16.30
Teatro Alice Zeppilli, piazza A. Costa 17
Domeniche a teatro
Martedì 17 dicembre, ore 17.30
Biblioteca Comunale – Le Scuole, via M. Rizzoli 4-6
Le Storie Giramondo di Natale per bambine e bambini dai 4 ai 10 anni
Sabato 21 dicembre
ore 10.30
Biblioteca Comunale – Le Scuole, via M. Rizzoli 4-6
“A spasso tra i libri di dada Sarah" letture e laboratori a cura di Sarah Montorsi, per bambine e bambini dai 6 anni.
Prenotazione obbligatoria:
051 6862636 - biblioteca.pc@renogalliera.it
ore 17.30
Chiesa Santa Chiara
Concerto natalizio dei giovani violoncellisti dell'I.C. Cavicchi di Pieve di Cento ad indirizzo musicale
Domenica 22 dicembre
dalle ore 8.00
Piazza Andrea Costa e centro storico
Mercatino storico degli hobbisti e dell'antiquariato "Chi cerca trova, cose d'altri tempi"
ore 16.00
Pinacoteca “G.Campanini”, via M. Rizzoli 4-6
Le natività nell'arte tra ieri e oggi - Visita guidata per adulti
ore 18.00
Piazza A. Costa
Babbo Natale in slitta
a cura della Pasticceria La Pieve
Martedì 24 dicembre
dalle ore 10.00
Piazza Andrea Costa
Babbo Natale in piazza
a cura della società carnevalesca Tirabuson
Mercoledì 1° gennaio, ore 17.00
Teatro Comunale “Alice Zeppilli”, piazza A. Costa 17
Concerto Scariolanti
Ingresso libero fino ad esaurimento posti
Domenica 5 gennaio, ore 15.00
Teatro Comunale “Alice Zeppilli”, piazza A. Costa 17
Spettacolo Burattini
a cura di Lions Club Pieve di Cento
Lunedì 6 gennaio, ore 16.00
Centro storico
Caldarroste, vin brûlé e calze per i bimbi
a cura di Pro Loco Pieve di Cento e Pro Loco
Martedì 7 gennaio, ore 17.30
Biblioteca Comunale – Le Scuole, via M. Rizzoli 4-6
Le Storie Giramondo: storie da tutto il mondo e da tutti i tempi per bambine e bambini dai 4 ai 10 anni
Sabato 11 gennaio
ore 10.30
Biblioteca Comunale – Le Scuole, via M. Rizzoli 4-6
Inaugurazione della mostra delle tavole di "Stardust" di Hannah Arsen (Orecchio Acerbo, 2024).
Sarà presente Paolo Cesari, curatore editoriale. La mostra sarà esposta fino al 3 marzo e si potrà visitare negli orari di apertura della biblioteca. Iniziativa del Patto per la lettura - Pieve di Cento
ore 21.00
Teatro Alice Zeppilli, piazza A. Costa 17
Stagione Agorà - Him, concept e regia di Fanny & Alexander
Mercoledì 15 gennaio, ore 20.45
Biblioteca Comunale – Le Scuole, via M. Rizzoli 4-6
Presentazione del libro "Nostalgia" di Andrea Stracciari e Angelo Fioritti (Ed. Il mulino, 2023).
Iniziativa del Patto per la lettura - Pieve di Cento città che legge, a cura dell'Associazione "Graziano Campanini".
MOSTRE e PRESEPI
fino al 22 dicembre 2024
Mostra “Istruzione, educazione e scuola pubblica a Pieve di Cento”
a cura di Radici e Ali, progetto culturale della Parrocchia di Santa Maria Maggiore di Pieve di Cento
Biblioteca Comunale – Le Scuole, via M.Rizzoli 4-6
fino al 23 febbraio 2025
“L'altro volto” mostra di Davide Peretti Poggi
Pinacoteca “Graziano Campanini” – Le Scuole, via M. Rizzoli 4-6
fino al 22 febbraio 2025
L'ora che volge il disio – Nicola Nannini
Galliera IlPonte04, via Ponte Nuovo 23H
Dal martedì al sabato dalle 16.00 alle 19.00
Chiuso lunedì e festivi, altri orari su appuntamento.
8 dicembre 2024- 6 gennaio 2025
Rocca
Esposizione presepi di Giovanni Cavicchi
I presepi saranno visitabili le domeniche e festivi in coincidenza con l'apertura del Museo delle Storie (vedi-festività musei pieve)
25 dicembre 2024 - 26 gennaio 2025
Sede Facoltà di Infermieristica, via Galuppi 22
Presepe all'uncinetto di Tiziana Busi
Apertura: domeniche e festivi 10.00-13.00/15.00-18.00
a cura della Parrocchia di Santa Maria Maggiore e Amici del Presepe di Pieve di Cento
MUSEI e BIBLIOTECA
Il Museo delle Storie di Pieve, il Teatro Alice Zeppilli e il Museo della Musica sono aperti tutte le domeniche dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 15.30 alle 18.30. Chiusi il 24 e 25/12 e 31/12. Aperti il 26/12, 1/01 e 6/01.
La Pinacoteca “Graziano Campanini” è aperta tutte le domeniche dalle 10.00 alle 18.00. Chiusa il 24 e 25/12 e 31/12. Aperta il 26/12, 1/01 e 6/01.
La Biblioteca comunale è aperta: lun: 14.00-18.30-mar: 10.00-18.30-mer: chiuso-gio: 10.00-18.30-ven: 9.00-13.00 - sab: 9.00-13.00. Sarà chiusa dal 23 dicembre 2024 all'1 gennaio 2025 e dal 5 al 6 gennaio 2025.