
Inaugurerà, con un evento aperto a tutta la cittadinanza,
sabato 4 marzo 2023 alle
ore 10.00,
“Alla Stazione”, un luogo al servizio delle famiglie.
Lo spazio, che si trova in via XXV Aprile, è
nato dalla riqualificazione dell'ex stazione dei treni grazie ai fondi concessi dall'Agenzia regionale per la ricostruzione – Sisma 2012 della Regione Emilia-Romagna e dal
contributo dell'impresa sociale Con i bambini e ospiterà la sede di Pieve di Cento del Centro per le famiglie, gestito dall'Ufficio di Piano del Distretto socio-sanitario Pianura Est, e i progetti educativi della Cooperativa Sociale Campi d'Arte.
Programma:
ore
10.00Interventi e taglio del nastro con:
Stefano Bonaccini, Presidente della Regione Emilia-Romagna e commissario straordinario per la ricostruzione delle aree colpite dal sisma
Luca Borsari, Sindaco di Pieve di Cento
Erika Ferranti, Presidente del comitato di Distretto Pianura Est
Milena Bregoli, Assessore alle Politiche sociali del Comune di Pieve di Cento
Silvia Presti, Presidente Cooperativa sociale Campi d'Arte
ore
10.45Laboratori e attività per bambini e ragazzi in collaborazione con Agesci
Rinfresco realizzato grazie al sostegno e al contributo di Coop Reno e Lenza Floriana
Allestimento floreale a cura di Fiorilinda
Il
Centro per le Famiglie è un servizio rivolto a famiglie con figli da 0 a 18 anni che fa parte della rete di servizi orientati alla promozione della genitorialità, al fine di sostenerla nelle diverse fasi evolutive (creazione della coppia, nascita e crescita dei figli) e di accompagnarla nei momenti di transizione e nelle fasi critiche (provenienza da altri territori o da altri paesi, conciliazione dei tempi di vita e di lavoro, conflittualità di coppia separazione, fatiche genitoriali, ecc.).
La
cooperativa Campi d'arte nasce con l'obiettivo di promuovere la persona attraverso il lavoro e l'inclusione sociale. La Cooperativa opera su tutta la pianura est bolognese dove collabora con i Servizi e le Istituzioni del territorio per la progettazione e la realizzazione di interventi, volti al superamento delle condizioni che rischiano di escludere dal tessuto sociale le fasce di popolazione più deboli.
"Con l'inaugurazione del Centro per le Famiglie all'interno dell'ex Stazione, Pieve di Cento vive un giorno bello e importante. Un giorno in cui raggiungiamo un traguardo tanto desiderato. Se ci siamo riusciti è grazie al contributo della Regione nell'ambito della ricostruzione dopo il terremoto e all'ulteriore contributo ottenuto dalla Fondazione "Con i bambini".
Se ci siamo riusciti è grazie ad un lavoro lungo e meticoloso di tante persone che ci hanno messo impegno e dedizione. Ma non è solo il giorno in cui raggiungiamo un traguardo, è anche il giorno in cui iniziamo un viaggio entusiasmante che ridarà vita ad un luogo molto bello e molto caro a Pieve.
Un viaggio che parte con l'avvio dei servizi che nell'ex Stazione verranno offerti alle Famiglie, e che proseguirà con il progetto "Stazione Giovani" che ha ottenuto un importante contributo della Regione e che sarà collocato all'interno dell'ex magazzino del carbone. Inizia un viaggio bellissimo per tutta la comunità! E quale luogo migliore da dove partire per un viaggio se non una stazione!?" ha dichiarato il sindaco
Luca Borsari.