Il 20 e il 29 maggio 2022 ricorrerà il 10° anniversario del sisma che ha colpito l'Emilia nel 2012.Il Comune di Pieve di Cento vedrà le sue iniziative concentrate in particolare il fine settimana del 28-29 maggio (il 29 maggio 2012 la seconda forte scossa fece crollare la cupola della Chiesa Collegiata Santa Maria Maggiore).
Ecco il programma:
Sabato 28 maggioOre 10.00partenza da piazza A.Costa
Biciclettata della ricostruzione, alla scoperta di Pieve di Cento e CentoItinerario di 14 km per adulti
a cura di Sustenia
Ore 15.30biblioteca-pinacoteca “Le Scuole”, via Rizzoli 2
Presentazione della statua "Tartaruga" di Paolo Tommasini e firma del sindaco di Pieve di Cento e della dirigente scolastica al protocollo ispirato alla carta di Tokyo ore 16.00partenza da biblioteca-pinacoteca “Le Scuole”, via Rizzoli 2
Bimbinbici, percorso in bici per bambini alla scoperta di Pieve di Cento Domenica 29 maggioOre 09.30Chiesa Collegiata di Santa Maria Maggiore
Messa ore 11.00parco della Casa della Musica, Via Sirano Mastellari, 4/a
Celebrazioni Istituzionali
parteciperanno:
Stefano Bonaccini, presidente Regione Emilia-Romagna e commissario straordinario per l'emergenza sisma
Matteo Lepore, sindaco di Bologna e della Città Metropolitana di Bologna
Luca Borsari, sindaco di Pieve di Cento
Delegazione militari, corpi e volontari intervenuti duranti l'emergenza
Rappresentante delle imprese che hanno aderito al Bando Rivitalizzazione centri storici colpiti dal sisma
Ore 18.00parco della Casa della Musica, Via Sirano Mastellari, 4/a
Concerto classi ad indirizzo musicale della scuola media dell'istituto “E. Cavicchi” Orchestra “Suonare migliora il mondo”
Ore 21.00parco della Casa della Musica, Via Sirano Mastellari, 4/a
Prosecco Blues BandA cura del “Circolo Pievese di Musica Moderna” di Pieve di Cento