Borse di studio e contributi per i libri di testo - Anno scolastico 2025/2026

Pubblicata il 25 agosto 2025 | Scuola e Giovani

La Regione Emilia-Romagna ha approvato i criteri per accedere ai benefici del diritto allo studio per l'anno scolastico 2025/2026.
Le misure, pensate per contrastare le disuguaglianze e promuovere l'equità, sono rivolte agli studenti in difficoltà economica e alle loro famiglie.

I benefici disponibili sono:
  • borse di studio per le scuole superiori e i percorsi di istruzione e formazione professionale (IeFP);
  • contributi per l'acquisto dei libri di testo per le scuole medie e superiori.
Possono accedere ai benefici le studentesse e gli studenti:
  • nati dal 1° gennaio 2001;
  • residenti in Emilia-Romagna, anche se iscritti a scuole in regioni limitrofe, purché pendolari;
  • iscritti a percorsi scolastici e formativi riconosciuti;
  • con un ISEE familiare in corso di validità, appartenente a una delle seguenti fasce:
    • Fascia 1: fino a € 10.632,94;
    • Fascia 2: da € 10.632,95 a € 15.748,78.
Informazioni complete sul servizio e su come accedervi sul sito dell'Unione Reno Galliera (https://www.renogalliera.it/news-unione/borse-di-studio-e-contributi-per-i-libri-di-testo-anno-scolastico-2025-2026)

Newsletter

Vuoi ricevere la newsletter settimanale
del Comune di Pieve di Cento?

Iscriviti