Agorà - 7a edizione
Appuntamenti a Pieve sabato 22 ottobre, sabato 26 novembre e sabato 17 dicembre
La stagione Agorà si porta fuori dalle grandi incertezze di due anni di pandemia, che hanno inciso pesantemente sulla programmazione e sulla stessa natura del nostro modo di pensare e di fare spettacolo.
Il programma della prima parte della stagione 2022/2023 conferma l'avanzamento in un
percorso di continua esplorazione e ricerca di nuovi linguaggi creativi, consegnando al pubblico la possibilità di confrontarsi con una programmazione decisamente in crescita.I teatri del territorio tornino dunque a riempirsi di persone e di contenuti, nella consapevolezza che la probabile fine della pandemia non significa che sia cessata l'incombenza dei grandi interrogativi su cui gli esseri umani sono chiamati a confrontarsi, anche attraverso la rappresentazione teatrale, a partire da quella guerra in Europa che corre pericolosamente sul filo del disastro atomico.
Arrivederci dunque ai prossimi eventi!
Belinda Gottardi - Cultura, Pari opportunità, Promozione del Territorio – Unione Reno GallieraCalendario - LIBRETTO PDF Domenica 25 settembre | dalle ore 18.30 alle ore 21.30 Consorzio Cave
BLUEMOTION + FANNY & ALEXANDER
Grand BoisSabato 8 ottobre | ore 21 Teatro Comunale - Argelato
ROBERTA GIALLO
NOVECENTO, Revival Uberpop
Sabato 15 ottobre | ore 21 Teatro Biagi D'Antona - Castel Maggiore
CATERINA MARINO
Still AliveSabato 22 ottobre | ore 21 Teatro Alice Zeppilli - Pieve di CentoFRATELLI DALLA VIASbum! Yes, we cakeSabato 29 ottobre | ore 21 Teatro Biagi D'Antona - Castel Maggiore
DEFLORIAN/TAGLIARINI
SovrimpressioniSabato 5 novembre | ore 21 Villa Smeraldi Museo della Civiltà Contadina – San Marino di Bentivoglio
I SACCHI DI SABBIA
7 contro TebeAgorà segnala
Sabato 12 e domenica 13 novembre | ore 21 XXX - Castel Maggiore
NightwalkSabato 19 novembre | ore 21 Teatro La Casa del Popolo – Castello d'Argile
GLI OMINI
TrucioliSabato 26 novembre | ore 21 Teatro Alice Zeppilli - Pieve di CentoMATILDE VIGNAUna riga nera al piano di sopraSabato 3 dicembre | ore 21 |Teatro Comunale - Argelato
ENTRO VETRANO, STEFANO RANDISI e NICOLA BORGHESI
Grazie per la squisita provaSabato 10 dicembre| ore 21 Teatro La Casa del Popolo – Castello d'Argile
MENOVENTI / LE CITTÀ VISIBILI
EntertainmentSabato 17 dicembre | ore 21 Teatro Alice Zeppilli – Pieve di CentoCOLLETTIVO LUNAZIONEIl ColloquioLunedì 26 dicembre | ore 18.30 Teatro Biagi D'Antona - Castel Maggiore
PREMIO ALBERGHINI
Gala di Santo StefanoVenerdì 30 dicembre | ore 21 Teatro Biagi D'Antona - Castel Maggiore
ROBERTO LATINI, ANGELA MALFITANO e FRANCESCA MAZZA
Cosine robetteBiglietti e abbonamenti Per ogni appuntamento di spettacolo, a ingresso gratuito e a pagamento, è sempre consigliata la prenotazione.
Intero: € 12
Ridotto*: € 10 | Under 18 anni: € 5 | Sconto gruppo minimo 5 persone (biglietto € 8)
* Under 26 anni, over 65, soci Coop Reno e Coop Alleanza 3.0, younger card, possessori tessera biblioteche dell'Unione Reno Galliera, possessori Card Cultura, accompagnatori persone con disabilità.
Ingresso omaggio per persone con disabilità
AbbonamentiCarnet 4 ingressi (con scelta degli spettacoli e posto riservato): € 35
Carnet 6 ingressi (con scelta degli spettacoli e posto riservato): € 50
Carnet 8 ingressi (con scelta degli spettacoli e posto riservato): € 65
Carnet 10 ingressi (con scelta degli spettacoli e posto riservato): € 80
I carnet non sono nominali
Gli abbonamenti possono essere acquistati nei teatri nelle sere di spettacolo; ai Soci di Coop Reno che acquisteranno un abbonamento per la stagione teatrale 2021/2022 sarà riconosciuto un buono spesa Coop Reno pari al 30% del prezzo dell'abbonamento acquistato.
Vendita on line di biglietti interi e ridotti sul sito www.vivaticket.it e nei punti vendita vivaticket tra cui: Coop Reno di Argelato, Castello d'Argile, Pieve di Cento, San Pietro in Casale e San Giorgio di Piano.
Buono “Regala Teatro” da 2 a 10 biglietti da € 18 a € 80. Informazioni in biglietteria.
Tutti gli spazi sono conformi ai protocolli e alle norme anti-covid.
Per aggiornamenti sulle modalità di ingresso agli spettacoli info in biglietteria e www.stagioneagora.it
La Stagione Agorà partecipa a Card Cultura con una promozione speciale!
A partire da settembre e per tutta la durata della stagione teatrale, per gli spettatori in possesso della Card Cultura, biglietti ridotti per tutti gli spettacoli e per il primo ingresso con la Card Cultura un biglietto omaggio per un accompagnatore!