58° Fiera di Pieve e 268° Festa dei Giovani

Pubblicata il 3 settembre 2025 | Cultura

MERCOLEDì 3 SETTEMBRE
Ore 21.00 – Palco della Fiera, Piazza A. Costa 
SPETTACOLO DI DANZA SPORTIVA
a cura de Il Mondo del Ballo ASD

GIOVEDì 4 SETTEMBRE
Ore 21.00 – Palco della Fiera, Piazza A. Costa
Serata musicale con Marco & Jerry e Tania Bergamini
a cura del Centro Sociale Ricreativo Luigèn

VENERDì 5 SETTEMBRE
Ore 18.00 – Piazza A. Costa
Inaugurazione della 58° Fiera dell'industria dell'artigianato, agricoltura e commercio
Saluto delle autorità, taglio del nastro e inaugurazione con la banda Giuseppe Verdi di Cento
Sarà presente Mattia Santori, Presidente del Territorio Turistico Bologna – Modena

a seguire Consegna Premio “GenerAzioni”
a cura dell'Amministrazione Comunale

Ore 18.00 – Centro storico 
Apertura della fiera con area campionaria e street food

Ore 19.00 - Porta Cento
Apertura stand gastronomico a cura del Rugby Pieve 1971 

Ore 20.45 Biblioteca comunale "Le Scuole", via Rizzoli 4-6
Letture in parrucca
a cura di Ass. Tararì Tararera, nell'ambito del PATTO PER LA LETTURA
Prenotazione: biblioteca.pc@renogalliera.it - 0516862636

Ore 21.00 – Porta Cento
Spettacolo musicale
Offerto da Trailers Vino Club

Ore 21.00 – Porta Ferrara
Lambrusca live
a cura della Scuola di Artigianato Artistico del Centopievese – Sezione di Liuteria
con il sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio di Cento

Ore 21.00 - Piazza Partecipanza 
Serata danzante per tutti!
a cura del “Mondo del Ballo ASD”

Ore 21.00 - Porta Asia
LUCA BANZI & FRIENDS LIVE

Ore 21.30 – Palco della Fiera, Piazza A. Costa 
Osterie di fuori porta - Tributo a Guccini
Germano Bonaveri in concerto
a seguire – Palco della Fiera, Piazza A. Costa
DANCE MANIA DJ Set

SABATO 6 SETTEMBRE
Ore 8.00 – Laghetti Parco del Reno
Gara di pesca Pierin Pescatore
Per bambini di età compresa tra i 6 e 13 anni
A cura della società di pesca Lenza Floriana 

Ore 17.00 - Pinacoteca “Graziano Campanini”, via M. Rizzoli 4-6
Presentazione del catalogo della mostra “Solo le pietre sanno” di Bruno Raspanti 

Ore 18.00 – Centro storico 
Apertura fiera con area campionaria e street food 

Ore 19.00 - Porta Cento
Apertura stand gastronomico a cura del Rugby Pieve 1971 

Ore 21.00 – Porta Cento
Spettacolo musicale
Offerto da Trailers Vino Club

Ore 21.00 – Porta Ferrara
Dialogo live
a cura della Scuola di Artigianato Artistico del Centopievese – Sezione di Liuteria
con il sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio di Cento

Ore 21.00 - Piazza Partecipanza 
Serata danzante per tutti!
a cura del “Mondo del Ballo ASD”

Ore 21.30 – Palco della Fiera, Piazza A. Costa 
QUEEN MANIA
a seguire – Palco della Fiera, Piazza A. Costa
Lorenzo Ferri DJ set

DOMENICA 7 SETTEMBRE
Ore 10.30 - Pinacoteca “Graziano Campanini”, via M. Rizzoli 4-6
Presentazione nuovo allestimento della Sala Remo Fabbri 

Dalle ore 16.00 alle ore 19.00 (ultima visita) - Quartiere delle Arti,  Pieve di Cento
Narrate Pievesi la vostra  Storia!
Case e Luoghi di Pievesi illustri: Giulio Bargellini e il Giardino della Scultura
Ingresso libero - A cura del Gruppo FAI Pieve di Cento 

Dalle ore 16.00 alle ore 19.00 - Chiesa della Santissima Trinità, via Ss. Trinità
Alla scoperta dell'Oratorio della Santissima Trinità
Ingresso libero - A cura del Gruppo FAI Pieve di Cento

Ore 16.45 Auditorium "Le Scuole", via Rizzoli 4-6
Presentazione 1º Concorso Fotografico Nazionale Città di Pieve di Cento “Tra i portici”
a cura dell'Associazione Graziano Campanini A.P.S

Ore 18.00 – Centro storico 
Apertura fiera con area campionaria e street food 

Ore 19.00 - Porta Cento
Apertura stand gastronomico a cura del Rugby Pieve 1971 

Ore 21.00 - Piazza A. Costa 
Il parroco Don Angelo Lai impartirà ai presenti la benedizione con l'immagine della Madonna del Buonconsiglio

Ore 21.00 – Porta Cento
Spettacolo musicale
Offerto da Trailers Vino Club

Ore 21.00 – Porta Ferrara
Last Tango in Paris live
a cura della Scuola di Artigianato Artistico del Centopievese – Sezione di Liuteria
con il sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio di Cento

Ore 21.00 - Piazza Partecipanza 
Serata danzante per tutti!
a cura del “Mondo del Ballo ASD”

Ore 21.30 – Palco della Fiera, Piazza A. Costa  
Giammona's presenta CARTONI E ROBOTTONI
a cura del Comitato Operatori Economici di Pieve di Cento

Ore 23.30 – Località Ponte Vecchio 
SPETTACOLO PIROTECNICO 
Offerto dal Comitato Operatori Economici


PER L'INTERA DURATA DELLA MANIFESTAZIONE 
  • Corte dei Liutai - La Corte delle Meraviglie, attività e animazione per i più piccoli
  • Porta Ferrara - Visite ai laboratori di liuteria della Scuola di Artigianato del Centopievese - Venerdì, sabato, domenica – 20.00-23.00
  • Ingresso Salone Parrocchiale - via Matteotti, 21 - 7° Fiera del libro a cura della Parrocchia di Santa Maria Maggiore - dalle 18.00 alle 24.00
  • Chiesa dei Ss. Rocco e Sebastiano, via San Carlo - Apertura a cura dei volontari nei seguenti orari: venerdì 17.00-19.00, sabato 10.00-12.00, 17.00-19.00, 21.00-23.00 domenica 10.00-12.00, 17.00-19.00, 21.00-23.00
  • Giardino della Rocca - Ferrara Film Festival, proiezione di cortometraggi - venerdì, sabato e domenica dalle ore 21.00

MOSTRE E MUSEI DURANTE LA FIERA
Le Scuole - Pinacoteca Graziano Campanini - via Rizzoli 4-6
Sabato 17.00 – 20.00, domenica 10.00-18.00
Mostra "Solo le pietre sanno" di Bruno Raspanti a cura di Valeria Tassinari
Aperta fino al 28 settembre 2025

Museo della Musica - Teatro Alice Zeppilli – Piazza A. Costa 17
Sabato 17.00 – 20.00, domenica 10.00-13.00/15.30-18.30

Porta Asìa - Museo della Canapa
Sabato 17.00 – 20.00, domenica 10.00-13.00/15.30-18.30

Mostra fotografica "Francesco Cavicchi - Il Pugile Contadino" 
Sala Partecipanza – via Garibaldi 25
Venerdì, sabato e domenica 17.00-22.00

Mostra di Pittura di Roi Passarini “Oltre la realtà – Iperrealismo”
Via della Rocca
Visibile negli orari della Fiera

Showroom Galleria Il Ponte04 – via Gramsci 64
Aperto negli orari della Fiera

OPERA PIA GALUPPI – via Gramsci 28
Mostra “Artisti per caso”
Venerdi 5 settembre > 17.15/21.00
Sabato 6 settembre > 17.00/21.00
Domenica 7 settembre > 11.00/13.30-17.00/21.00

ALTRE MANIFESTAZIONI IN PROGRAMMA
DOMENICA 14 SETTEMBRE
Centro sportivo, via Cremona 62
Festa dello Sport

SABATO 20 e DOMENICA 21 SETTEMBRE
SABATO 27 e DOMENICA 28 SETTEMBRE 
Sala polivalente, via Cremona 62
Sagra dei Sapori d'Autunno 
Apertura stand: Sabato ore 19.00 – Domenica ore 12.00 e 19.00
a cura di Pro Loco Pieve di Cento Aps 

SABATO 27 SETTEMBRE
Luoghi vari
Borghi d'incanto con AERCO Associazione Emiliano-Romagnola Cori
a cura di Pro Loco Pieve di Cento Aps 

DOMENICA 28 SETTEMBRE
Tutta la giornata - Centro storico
Mercato storico degli hobbisti e dell'antiquariato “Chi cerca trova cose d'altri tempi”

Piazza della Rocca
Mercatino del volontariato e della solidarietà

Ore 15.30 e 16.30
“Trekking urbano nei luoghi pievesi del Guercino”
Affascinante viaggio attraverso il Guercino e la sua bottega
a cura del Gruppo FAI Pieve di Cento
Prenotazione obbligatoria: Whatsapp 334 6118031 / pievedicento@gruppofai.fondoambiente.it 
 

Newsletter

Vuoi ricevere la newsletter settimanale
del Comune di Pieve di Cento?

Iscriviti