Giornate FAI di Primavera 2019
Quando |
dal 23/03/2019 alle 10:00 al 24/03/2019 alle 18:00 |
---|---|
Dove | Luoghi vari |
Aggiungi l'evento al calendario | ![]() ![]() |
Sabato 23 e domenica 24 marzo si terranno in tutta Italia le Giornate FAI di Primavera, con iniziative, visite guidate e aperture speciali di luoghi di raro valore storico e artistico.
A Pieve, grazie al Gruppo FAI di Pieve di Cento, si terranno le seguenti iniziative:
- Visite guidate alla Collegiata di Santa Maria Maggiore
Sabato: 10:00 - 12:30 / 14:00 - 17:30
Domenica: 12:30 - 17:30 (ultimo ingresso 17:00)
Attenzione: in caso di grande affluenza gli ingressi potrebbero essere sospesi prima dell'orario di chiusura indicato
Contributo suggerito a partire da: € 3,00
Riaperta a Novembre dopo un’intensa campagna di restauro in seguito al sisma che nel 2012 aveva causato il crollo della cupola, la Collegiata di Santa Maria Maggiore è di nuovo lo scrigno delle importanti opere d’arte del Cinquecento e Seicento emiliano che erano state trasportate per motivi di sicurezza nel Museo Magi 900 di Pieve. Si potranno ammirare opere di Guido Reni, Guercino, Lavinia Fontana, Ippolito Scarsella, Bartolomeo Passerotti, Cesare e Bartolomeo Gennari e il preziosissimo Crocifisso ligneo del XIV secolo.
Visite guidate a cura di: Volontari del Gruppo FAI di Pieve di Cento e Apprendisti Ciceroni Liceo Scientifico "Keynes" di Castel Maggiore (sabato mattina).
- Visite alla Collegiata in lingua albanese
Sabato e domenica alle ore 16.30 e 17.30, visite guidate in lingua albanese sulla storia della chiesa e delle sue opere d’arte.
- Mostra fotografica "Il Bosco"
- Chiesa della Santissima Trinità