Mercatini dell'antiquariato e del riuso
Ogni quarta domenica del mese il centro storico di Pieve di Cento ospita, lungo le sue vie, il tradizionale e affollatissimo Mercatino dell'Antiquariato Cose d'altri tempi e la giornata del riuso, in cui si affiancano esperti di oggetti d'epoca, mobilio e memorabilia e appassionati di vintage e pezzi rari.
Passeggiando per il centro è inoltre possibile visitare i musei pubblici di Pieve: su Piazza A. Costa affacciano la Pinacoteca Civica e il Museo della Musica, quest'ultimo presso il Teatro comunale A. Zeppilli. Proseguendo lungo via Matteotti si raggiunge l'antica Rocca che ospita il Museo delle Storie di Pieve.
I musei sono visitabili con il Ticket Unico dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 15.30 alle 18.30.
Gratuita è invece la visita alla Chiesa della Santissima Trinità, aperta dalle 10.00 alle 12.30 dai volontari pievesi del FAI.
![]() | ![]() | ![]() |
---|
Poco fuori dal centro storico si trova il Museo MAGI 900, 9000mq di esposizione artistica dedicata al XX e XXI secolo, che custodisce le opere salvate dal parziale crollo della Collegiata di Santa Maria Maggiore (tra gli altri Guercino, Reni e Lavinia Fontana).