CONFRONTING ANITYA: Oriental Experience in Contemporary Art
Quando |
31/12/2013 dalle 10:00 alle 18:00 |
---|---|
Dove | Museo Magi900 - via Rusticana A/1, 40066 Pieve di Cento (BO) |
Persona di riferimento | info@magi900.com |
Aggiungi l'evento al calendario | ![]() ![]() |
Inaugura sabato 30 novembre la mostra che espone presso il Museo Magi '900 - ore 17
Gli artisti cinesi presenti alla Biennale di Venezia 2013
Dal 30 novembre al 2 febbraio 2014
Il Museo resta chiuso dal 1 al 14 gennaio 2014 compresi
L’arte cinese è stata presente in maniera massiccia a Venezia, e ha partecipato alla 55° Biennale d’arte non solo con il padiglione nazionale, ma artisti e mostre sull’arte cinese contemporanea in diversi luoghi della laguna.
Nell'immagine il Padiglione Cina
A cura di
Liang Kegang
Italo Furlan
Xu Lili
Opere di
- Ding Wei
- Fan Bo
- Gao Weigang
- Guo Gong
- Guo Yan
- Guan Jingjing
- He Duoling
- Jia Zhenyao
- Kang Jianfei
- Li Gang
- Li Hongbo
- Li Songhua
- Li Yongzheng
- Liang Kegang
- Liang Shaoji
- Liu Chuanbao
- Ma Liang
- Ren Zhitian
- Shao Fan
- Shao Yinong
- Shi Jinsong
- Tan Xun
- Shi Hengbo
- Xiao Xiao
- Xiao Yu
- Wang Huangsheng
- Wei Qingji
- Yang Ming
- You Liangcheng
- Yu Fan
- Zhang Fan
Trentuno artisti cinesi espongono al MAGI’900 una selezione della loro più recente ricerca visiva, sospesa tra valori tradizionali e dialogo con l’occidente. Incentrata sull’idea tipicamente orientale di impermanenza, intesa come abbandono dell’arte al flusso della trasformazione del mondo, la mostra documenta attraverso un’ampia scelta di tecniche e materiali gli esiti più originali della ricerca artistica cinese contemporanea. Dopo essere stata presentata per la prima volta a Venezia tra gli eventi collaterali dell’ultima Biennale delle Arti Visive, l’esposizione documenta la relazione del MAGI’900 con la Cina.

L'opera di Kang Jianfei