Emergenza Covid-19: Emilia Romagna in zona arancione
E' stato firmato il nuovo DPCM che contiene le misure di contenimento del contagio da Covid-19 valide dal 16 gennaio al 5 marzo.
Con decreto legge del 14 gennaio è stato inoltre prorogato al 30 aprile 2021 lo stato di emergenza nazionale e confermato il coprifuoco dalle 22 alle 5 nonché il divieto fino al 15 febbraio di ogni spostamento tra Regioni o Province autonome diverse e, in caso di area rossa o arancione nemmeno dal proprio comune, con l’eccezione di spostamenti motivati da comprovate esigenze lavorative, situazioni di necessità o motivi di salute.
È comunque consentito il rientro alla propria residenza, domicilio o abitazione.
Stop all’asporto per i bar dopo le 18, i musei riapriranno solo nei giorni feriali, esclusivamente nelle zone gialle.
Gli impianti sciistici resteranno chiusi come palestre e piscine. Il rientro a scuola per gli studenti delle superiori (tranne quelli in zona rossa) è previsto per lunedì 18 gennaio al 50 o 75 per cento.
Resta l’obbligo di indossare la mascherina nei luoghi al chiuso diversi dalle abitazioni private e in tutti i luoghi all'aperto a eccezione dei casi in cui, per le caratteristiche dei luoghi o per le circostanze di fatto, sia garantita in modo continuativo la condizione di isolamento rispetto a persone non conviventi.
Per conoscere bene tutte le regole clicca qui