Dpcm del 3 novembre, Emilia Romagna in zona gialla
Misure in vigore dal 6 novembre al 3 dicembre 2020
E’ stato emanato ieri il nuovo DPCM volto al contenimento del contagio da SARS-CoV 2.
Le disposizioni, che vanno a sostituire quelle del Dpcm del 24 ottobre scorso, sono valide da venerdì 6 novembre 2020 a giovedì 3 dicembre 2020.
Diversamente dagli altri scorsi decreti sono stati istituiti tre livelli di restrizioni: zone gialle, zone arancioni e zone verdi.
L'Emilia Romagna e quindi Pieve fanno parte della zona gialla e queste sono le principali norme da seguire:
- STOP A SPOSTAMENTI SERALI: dalle ore 22.00 alle ore 5.00 sono consentiti esclusivamente gli spostamenti motivati da comprovate esigenze lavorative, da situazioni di necessità ovvero per motivi di salute.
- RISTORAZIONE: confermata la chiusura alle 18 per tutti i bar e ristoranti con limite massimo di 4 persone per tavolo.
L'asporto consentito fino alle 22 e non ci sono restrizioni per le consegne a domicilio.
- CHIUSURA CENTRI COMMERCIALI: nelle giornate festive e prefestive sono chiuse le medie e grandi strutture di vendita, nonché gli esercizi commerciali presenti all'interno dei centri commerciali e dei mercati, ad eccezione delle farmacie, parafarmacie, presidi sanitari, punti vendita di generi alimentari, tabacchi ed edicole
Continuano ad essere aperti i negozi, compresi parrucchieri, centri estetici.
- SCUOLA: didattica a distanza al 100% nelle scuole superiori. L’attività didattica ed educativa per il primo ciclo di istruzione e per i servizi educativi per l’infanzia continua a svolgersi in presenza.
- TRASPORTO PUBBLICO: la capienza a bordo dei mezzi pubblici è ridotta al 50% ad esclusione del trasporto scolastico dedicato
- CHIUSURA BIBLIOTECHE, MOSTRE E MUSEI: sono sospese le mostre e i servizi di apertura al pubblico dei musei e degli altri istituti e luoghi della cultura
- SOSPESI I CONCORSI PUBBLICI E PRIVATI
- SALE GIOCHI: sono sospese le attività di sale giochi, sale scommesse, sale bingo e casinò, anche se svolte all’interno di locali adibiti ad attività differente
- SPORT: Sono sospese le attività di palestre, piscine, centri natatori.
L'attività sportiva di base e l'attività motoria in genere svolte all’aperto presso centri e circoli sportivi, pubblici e privati, sono consentite nel rispetto delle norme di distanziamento sociale e senza alcun assembramento.
- SMARTWORKING: sia nel privato che nel pubblico si raccomanda l'attivazione del lavoro agile
Per approfondimenti e chiarimenti cliccare qui
Per visionare il testo completo del dpcmcliccare qui
Azioni sul documento
archiviato sotto:
EVENTI e SERVIZI ISTITUZIONALI