E' online il programma della nuova Stagione teatrale Agora!Tanti gli appuntamenti da novembre a maggio nei teatri degli otto comuni dell' Unione Reno Galliera.
Ecco le tappe a Pieve, per consultare tutto il cartellone
clicca qui:
Sabato 16 novembre | ore 21
TEATRO ALICE ZEPPILLI – Pieve di Cento
MICHELE DI STEFANO / mk Sfera # uno stato eternamente nascenteSabato 14 dicembre | ore 21
TEATRO ALICE ZEPPILLI – Pieve di Cento
SOTTERRANEO Atlante linguistico della PangeaSabato 11 gennaio | ore 21
TEATRO ALICE ZEPPILLI – Pieve di Cento
FANNY & ALEXANDER Him Domenica 23 marzo | ore 21
TEATRO ALICE ZEPPILLI – Pieve di Cento
ASCANIO CELESTINI Radio clandestinaLibretto (PDF)Per informazioni su biglietti e spettacoli: email: biglietteria.teatri@renogalliera.it / https://stagioneagora.it Nove anni sono passati da quando abbiamo iniziato questo meraviglioso viaggio con Agorà, un viaggio fatto di parole, di emozioni, di storie. Un progetto coraggioso che esplora nuovi linguaggi teatrali e nuove forme di relazione tra artisti e pubblico. Oggi, più che mai, siamo entusiasti di continuare a scrivere insieme questo capitolo che ci propone un cartellone ricco e variegato, un vero e proprio mosaico di voci e di prospettive diverse. Parleremo d'amore e di perdita, di lavoro e di sogni, di passato e di futuro. E lo faremo attraverso il linguaggio universale del teatro, un linguaggio che ci unisce e ci fa riflettere su chi siamo e dove stiamo andando. Ma Agorà non è solo un palcoscenico, è un luogo di incontro, un punto di riferimento per la nostra comunità.Quest'anno, vogliamo dare ancora più spazio ai giovani, alle nuove generazioni che portano con sé un vento difreschezza e di innovazione. Vogliamo creare un ponte tra passato e futuro, tra le tradizioni e le sperimentazioni.E poi, naturalmente, non possiamo dimenticare il nostro territorio. Agorà è un festival che appartiene a tutti noi, e per questo motivo abbiamo scelto di portare gli spettacoli all'interno dei Comuni dell'Unione Reno Galliera. Vogliamo che il teatro esca dai teatri tradizionali e si diffonda ovunque ci sia voglia di ascoltare e di confrontarsi.Quindi, cosa state aspettando? Lasciatevi trasportare dalle emozioni, aprite la mente a nuove prospettive, e soprattutto, divertitevi! Insieme, renderemo questa edizione di Agorà indimenticabile.Alice VecchiCultura, Pari Opportunità e promozione del territorio - Unione Reno Galliera
Essere a teatro è essere oggi presenti nel mondo…È un momento speciale, uno viene a teatro e esce cambiato, qualcosa avviene…Alessandra Belledi Inizia la nuova edizione della stagione Agorà. Un nuovo atlante di visioni di tanti artisti e artiste, protagonisti della scena contemporanea, con spettacoli, performance, letture, laboratori in una nuova mappa aperta a tanti sguardi, incanti e stupore in cui ritrovarci. Questa edizione è la nona e la dedichiamo al pubblico, vera e propria comunità di spettatori e spettatrici in viaggio in quello straordinario teatro diffuso nei teatri, luoghi culturali e del paesaggio dei Comuni della Unione Reno Galliera. “Essere a teatro è essere oggi presenti nel mondo…” Buona visione e a ben ritrovarci nelle tappe della stagione.Alessandro AmatoDirezione artistica