Se stasera sono qui 2025 - Programma eventi estivi

Pubblicata il 13 giugno 2025 | Generiche

E' online il programma degli eventi estivi 2025 di Pieve di Cento! 

Vi aspettiamo!

Giugno

Mercoledì 11 giugno ore 21.00 
Ex Piccio, via XXV Aprile 8
CinePiccio - The breakfast club (in lingua originale - inglese)
Ingresso gratuito - A cura del Tavolo dei Giovani

Giovedì 12 giugno ore 21.00 (Eventuale recupero 19 giugno) 
Piazza A. Costa
Concerto band degli allievi del CPMM
A cura del Circolo Pievese di Musica Moderna

Venerdì 13 giugno, ore 20.45
Biblioteca comunale “Le Scuole”, via M. Rizzoli 4-6
La parata delle Storie Giramondo, per bambini dai 4 ai 10 anni
Prenotazione: biblioteca.pc@renogalliera.it - 0516862636

Sabato 14 giugno ore 10.00
Lab63, via Circonvallazione Levante, 63
Bentornato LAB63! Inaugurazione Centro per le attività socio riabilitative per bambini con diagnosi di autism

Sabato 14 giugno ore 20.00
Via II Agosto 1980
Cena in strada
A cura della società carnevalesca Tirabuson in collaborazione con il Comitato Operatori Economici

Domenica 15 giugno, ore 15.30
Biblioteca comunale “Le Scuole”, via M. Rizzoli 4-6 
Le commedie di Nedda Alberghini: letture. Organizzato nell'ambito del Patto per la lettura

Domenica 15 giugno ore 16.00
Pinacoteca “Graziano Campanini” – Le Scuole, via M. Rizzoli 4-6
Bruno Raspanti e gli artisti contemporanei della Pinacoteca - Visita guidata
Info e prenotazioni: info.lescuolepievedicento@renogalliera.it

Domenica 15 giugno ore 21.00
piazzetta dei Liutai
Viva Strauss - concerto dell'Orchestra “Ben Ti Voglio”
A cura di Associazione il Temporale

Venerdì 20 e sabato 21 giugno
Centro storico

PDAYS

Venerdì 20
dalle 19.00
piazza A. Costa
Artigianato e liuteria in piazza, giornate dedicate alle eccellenze locali: designers, makers, artisti e artigiani espongono e vendono i loro prodotti 

ore 20.00
piazza A. Costa
Tributo al Rock
A cura di Enoteca Natali

Sabato 21

ore 18.00
piazza A. Costa
Concorso miglior salame 

dalle 19.00
piazza A. Costa
Artigiani e liuteria in piazza, giornate dedicate alle eccellenze locali: designers, makers, artisti e artigiani espongono e vendono i loro prodotti 
ore 21.00
piazza A. Costa
Tea Time in concerto

Domenica 22 giugno 
Centro Storico
Mercatino Storico degli hobbisti “Chi cerca trova – cose di altri tempi”

Lunedì 23 e martedì 24 giugno ore 21.00 
Casa della Musica, Via S. Mastellari 4/a
Saggio allievi del Circolo Pievese di Musica Moderna
A cura del Circolo Pievese di Musica Moderna

Mercoledì 25 giugno, ore 21.00
Ex Piccio, via XXV Aprile 8
CinePiccio - The lego movie
A cura del Tavolo dei Giovani

Giovedì 26 giugno, ore 17.30
Biblioteca comunale “Le Scuole”, via M. Rizzoli 4-6 
A spasso tra i libri di dada Sarah, per bambini dai 3 ai 7 anni
Prenotazione: biblioteca.pc@renogalliera.it - 0516862636

Giovedì 26 giugno ore 21.30
Piazza A. Costa 17
Spettacolo “1955-2025: Francesco Cavicchi a 70 anni dalla conquista del titolo europeo”
con Franco Cervellati (voce narrante) e Alessandra Mostacci (pianoforte) 
Durante la serata saranno in vendita la figurina celebrativa e il libro dedicati al nostro campione e sarà straordinariamente riallestita la mostra “Francesco Cavicchi”. In collaborazione con Società “Sempre avanti”. Si ringraziano i coniugi Alberto e Sandra Alberghini per aver reso possibile questo evento.

Sabato 28 giugno, ore 10.30
Biblioteca comunale “Le Scuole”, via M. Rizzoli 4-6 
Inaugurazione della mostra delle tavole tratte dal volume "Tre in tutto" di Davide Calì e Isabella Labate (Orecchio acerbo, 2018), promossa dalla BILL- Biblioteca della Legalità del Centopievese. 
Visitabile in orario di apertura della biblioteca, fino al 12 luglio.

Venerdì 27, Sabato 28, Domenica 29 giugno
Sala Polivalente, via Cremona 62
35^ Sagra del maccherone al pettine
A cura di Pro Loco

Sabato 28 giugno ore 20.45
Cortile della Canonica, Parrocchia di Santa Maria Maggiore 
Festa finale di Estate Ragazzi
A cura della Parrocchia S. Maria Maggiore

Luglio

Martedì 1 luglio ore 21.00
Piazza A. Costa
Cena a Pois
A cura del Comitato Operatori Economici

Mercoledì 2 luglio, ore 17,30
Biblioteca comunale “Le Scuole”, via M. Rizzoli 4-6 
Gruppo di lettura "Biasalibar", aperto a tutti

Giovedì 3 luglio ore 18.00
Parco Don Celso Venturi, Via Asia, 7
Presentazione riqualificazione del Parco Venturi e festa conclusiva del percorso partecipato

Venerdì 4, Sabato 5, Domenica 6 luglio
Sala Polivalente, via Cremona 62
35^ Sagra del maccherone al pettine
A cura di Pro Loco

Mercoledì 9 luglio, ore 21.00
Ex Piccio, via XXV Aprile 8
Cinepiccio - Gran Torino (in lingua originale - inglese)
A cura del Tavolo dei Giovani

Giovedì 10 luglio, ore 17,30  Annullato
Biblioteca comunale “Le Scuole”, via M. Rizzoli 4-6 
A spasso tra i libri di dada Sarah, per bambini dai 3 ai 7 anni
Prenotazione: biblioteca.pc@renogalliera.it - 0516862636

Venerdì 11, sabato 12, domenica 13 luglio
Parco Isola che non c'è, via Circonvallazione Levante
IV Tempo Festival
A cura di Associazione Girasole

Domenica 13 luglio, ore 16.00 
Pinacoteca “Graziano Campanini” – Le Scuole, via M. Rizzoli 4-6
Costruzioni ad arte - Attività per famiglie (5 - 10 anni)
Info e prenotazioni: info.lescuolepievedicento@renogalliera.it

Venerdì 18, sabato 19 e domenica 20 luglio
Festival Maccaferri della chitarra centopievese
A cura di Fondazione Entroterre 

Domenica 20, ore 21.30
Piazza A. Costa
Alex Britti in concerto – Evento all'interno del Festival Maccaferri della chitarra centopievese
Biglietti: https://entroterrefestival.it/eventi/alex-britti-in-feat-pop 

Domenica 20 luglio, ore 16.00
Pinacoteca “Graziano Campanini” – Le Scuole, via M. Rizzoli 4-6
Scoprire e riscoprire le collezioni della Pinacoteca - Visita guidata
Info e prenotazioni: info.lescuolepievedicento@renogalliera.it

Mercoledì 23 luglio, ore 21.00 
Ex Piccio, via XXV Aprile 8
Cinepiccio - Billy Elliot
A cura del Tavolo dei Giovani

Domenica 27 luglio
Centro Storico
Mercatino Storico degli hobbisti “Chi cerca trova – cose di altri tempi”

Mercoledì 30 luglio ore 21.00
piazzetta dei Liutai
DelBefo Band presenta l'album "Di uomini, ladri e conigli"

Giovedì 31 luglio ore 21.00
Piazza della Rocca
Reno Road Jazz - OLIVIA FOSCHI TRIO

Agosto

Domenica 10 agosto, ore 22.00
Pista di atletica, via Cremona 62
Concerto sotto le stelle con Germano Bonaveri - musica e letture 
Portati un telo e vieni ad ammirare le stelle cadenti insieme a noi!

Domenica 24 agosto 
Centro Storico
Mercatino Storico degli hobbisti “Chi cerca trova – cose di altri tempi”

Settembre

Mercoledì 3 settembre, ore 17,30
Biblioteca comunale “Le Scuole”, via M. Rizzoli 4-6 
Gruppo di lettura "Biasalibar", aperto a tutti

Sabato 6 settembre, ore 10.30
Biblioteca comunale “Le Scuole”, via M. Rizzoli 4-6 
Letture in parrucca a cura di Ass. Tararì Tararera, nell'ambito del Patto per la lettura
Prenotazione: biblioteca.pc@renogalliera.it - 0516862636

Venerdì 5, sabato 6 e domenica 7 settembre
Centro Storico
58^ Fiera di Pieve e 266^ Festa dei Giovani

Sabato 6 settembre ore 17.00
Pinacoteca “Graziano Campanini”, via M. Rizzoli 4-6
Presentazione del catalogo della mostra “Solo le pietre sanno” di Bruno Raspanti

Domenica 7 settembre 
Pinacoteca “Graziano Campanini”, via M. Rizzoli 4-6
Presentazione nuovo allestimento della Sala Remo Fabbri

Domenica 7 settembre, dalle ore 16 alle ore 19 (ultima visita)
Quartiere delle Arti,  Pieve di Cento
Narrate Pievesi la vostra  Storia! - Case e Luoghi di Pievesi illustri: Giulio Bargellini e il Giardino della Scultura
Ingresso libero - A cura del Gruppo FAI Pieve di Cento

Mercoledì 10 settembre, ore 17:00
Caffè Voltone, via Matteotti 2
Presentazione del libro di Bruna Govoni "Fogli sparsi, attimi di vita"
Iniziativa a cura del gruppo "Parole in festa" nell'ambito del Patto per la lettura

Sabato 13 settembre, ore 16.00
Luoghi vari
Giubileo delle Confraternite dell'Emilia-Romagna 
A cura della Parrocchia S. Maria Maggiore. Per info: info@parrocchiapievedicento.it

Mercoledì 17 settembre, ore 18,00
Biblioteca comunale “Le Scuole”, via M. Rizzoli 4-6 
Presentazione del libro del libro di Elena Bosi "Mio padre è nato per i piedi" 

Sabato 20 settembre
Pellegrinaggio Finale Emilia - Pieve di Cento,  Giubileo 2025 
A cura della Parrocchia S. Maria Maggiore. Per info: info@parrocchiapievedicento.it

Sabato 27 settembre, ore 10.00
“Le Scuole”, via M. Rizzoli 4-6 
Ossa che cantano: lettura e laboratorio per bambine e bambini dai 7 ai 10 anni a  cura delle bibliotecarie e delle educatrici museali
Evento gratuito

Sabato 27  settembre, ore 17.00
Concerto corale itinerante - Aerco, Borghi d'incanto
A cura di Pro Loco

Domenica 28 settembre
Centro Storico
Mercatino Storico degli hobbisti “Chi cerca trova – cose di altri tempi”

Domenica 28 settembre, ore 15.30 e 16.30
“Trekking urbano nei luoghi pievesi del Guercino”
Affascinante viaggio  attraverso il Guercino e la sua bottega
A cura del Gruppo FAI Pieve di Cento
Prenotazione obbligatoria: Whatsapp 334 6118031 / pievedicento@gruppofai.fondoambiente.it





Newsletter

Vuoi ricevere la newsletter settimanale
del Comune di Pieve di Cento?

Iscriviti