
Nove artisti e uno stampatore (il Laboratorio f.lli Manfredi) hanno realizzato, intorno a 8 gliòmmeri (componimenti poetici il cui nome, che in napoletano significa gomitolo, rimanda all'idea di garbuglio, pasticcio) inediti di Roberto Roversi, un libro di squisita fattura reso possibile dalla disponibilità di Antonio Bagnoli, edizioni Pendragon, e dall'entusiasmo di Marco Fiori, presidente ALI (Associazione Liberi Incisori).
Avremo modo di scoprire di più di quest'opera nel corso del primo evento di quest'anno di Officina Roversi, ospitato nella Biblioteca-Pinacoteca di Pieve di Cento Le Scuole,
sabato 12 novembre 2022 alle ore 10.30
Presentazione del libro d'artista di
Roberto Roversi
Otto gliòmmeri
opere (xilografie, calcografie e litografie) di
Gianni Verna, Raffaello Margheri, Laura Stor, Maurizio Boiani, Ezio Camorani, Nella Piantà, Stefano Grasselli, Isabella Branella, Agim Sako
in collaborazione con
ALI - Associazione liberi incisori
incontro con
Nicola Manfredi, Antonio Bagnoli, Marco Fiori, Marzio Dall'Acqua