
Il
Junior Poetry Festival è il primo festival internazionale di poesia per bambini/e e ragazzi/e in Italia. Nato nel 2019 a Castel Maggiore dalla collaborazione tra Grazia Gotti (Accademia Drosselmeier) e Chiara Basile (libreria Lèggere Leggére di Castel Maggiore), giunge quest'anno alla IV edizione e per la prima volta oltre che a Castel Maggiore
si terrà anche a Pieve di Cento, dal 30 settembre al 2 ottobre 2022.N.B.: Durante il festival in vari luoghi della città andrà in onda il podcast poetico realizzato dai ragazzi e dalle ragazze del Junior Poetry Summer Camp guidati da Paolo Falasca e Pietro Piva.
PROGRAMMA
Dal 26 settembre al 7 ottobrePOETRY BREAK
Le Brigate Poetiche portano in classe una ventata di poesia. Con Loreto Colucci, Chiara Ferrari, Marta Marchi, Elena Musti, Nayra Suárez, Susanna Tognon, Daniela Vecchi, Giulia Zucchini.
Venerdì 30 settembremattina
Scuole di Castel Maggiore e Pieve di Cento
POETI DI CLASSE
Incontri con gli ospiti del festival.
ore 17:00
Biblioteca Le Scuole
POESIE PER GENTE CHE VA DI FRETTA
Gli haiku di Pino Pace e Chiara Lorenzoni e inaugurazione del festival a Pieve di Cento.
ore 17:00
Partenza da Piazza Pace, tappe in Via Gramsci (di fronte a rotonda Arcobaleno) e biblioteca N. Ginzburg
POESIA AL MEGAFONO
Laboratorio-manifestazione poetica con Carlo Marconi.
ore 18:30
Sala del Consiglio Comunale
LA CROCIATA DEI BAMBINI
Lettura e discussione con la traduttrice Daniela Almansi e gli studenti di tedesco dell'IISS J.M. Keynes.
ore 19:30
Piazza Amendola
INAUGURAZIONE
Apertura della IV edizione del Junior Poetry Festival, lancio del Junior Poetry Magazine e brindisi.
ore 21:00
Teatro Biagi-D'Antona
أﺷﻌﺎر | POÈMES, POESIE
Letture in arabo, francese, italiano dalla collana Poèmes di Le Port a Jauni. Con Mathilde Chèvre, Leila Garsi, Caterina Ramonda.
Sabato 1 ottobremattina
IISS J.M. Keynes
TRADUTTORI
Le classi del liceo linguistico si cimentano nella traduzione di poesia tra francese, inglese, spagnolo e tedesco.
Con Mathilde Chèvre, Adolfo Córdova Caterina Ramonda, Alessandra Valtieri.
ore 10:00
Partenza dal parco Lupicchio
POESIE DEL CAMMINARE
Passeggiata poetica con Carlo Marconi.
ore 11:30
Libreria Lèggere Leggére
A RIFARE IL MONDO
Letture-laboratorio con Ilaria Rigoli.
ore 16:00
Teatro Biagi-D'Antona
PAROLE DI TERRA
Laboratorio di parole e argilla con Petra Paoli e Ilaria Rigoli.
ore 16:00
Biblioteca Le Scuole
LA POESIA È VIVA
Laboratorio poetico tra gli scaffali con Bernard Friot.
ore 16:30
Partenza dal centro di lettura L'isola del Tesoro
POESIA SULL'ARGINE
Letture in riva al Reno con Sabrina Giarratana e Alessandro Riccioni.
ore 18:00
Piazza Amendola
JUNIOR POETRY OPEN LAB
Poesia per tutti con i ragazzi e le ragazze del Junior Poetry Summer Camp e gli ospiti del festival.
ore 21:00
Teatro Biagi-D'Antona
CAJITA DE FÓSFOROS
La magia della poesia iberoamericana collezionata da Adolfo Córdova, nella lettura musicata di Libertad Graterol e Carmen Nubla dell'Associazione Hispania.
Domenica 2 ottobreore 10:30
Teatro Biagi-D'Antona
TERRA, AMICA FENOMENALE
Poesia per il pianeta con Sabrina Giarratana e Alessandro Riccioni.
ore 16:00
Teatro Biagi-D'Antona
PAROLE PER LA TESTA
Donatella Bisutti e le parole dell'immaginazione.
ore 17:30
Teatro Biagi-D'Antona e canaleYouTube del Junior Poetry Festival
PERCHÉ UNA POESIA PER RAGAZZI?
Tavola rotonda con Donatella Bisutti, Mathilde Chèvre,Adolfo Córdova, Bernard Friot, Piero Guglielmino. Conduce Silvana Sola.
ore 20:30
Teatro Biagi-D'Antona
DOMINO POETICO
Poesie a botta e risposta. Con Bernard Friot e i musicisti di Music Station.
Lunedì 3 ottobremattina
Nelle scuole e al Teatro Biagi-D'Antona
POETI DI CLASSE
Incontri con gli ospiti del festival.
I luoghi del festival:
- Teatro Biagi - D'Antona Via La Pira 54, Castel Maggiore
- Biblioteca Natalia Ginzburg Via Bondanello 30, Castel Maggiore
- Biblioteca Le Scuole Via Rizzoli 4/6, Pieve di Cento
- Centro di Lettura L'isola del Tesoro Via Lame 182,Trebbo di Reno
- Libreria Lèggere Leggére Piazza Amendola 6/B, Castel Maggiore
- Sala del Consiglio Comunale Piazza Amendola 1,Castel Maggiore
- Parco Lupicchio Viale Europa, Castel Maggiore
Per partecipare: tutti gli eventi sono a ingresso gratuito. Si consiglia la prenotazione via e-mail, telefono o WhatsApp. Per prenotare indicare nome e cognome, numero di posti prenotati, età dei bambini eventualmente presenti e lasciare un contatto telefonico.
Contatti:
www.juniorpoetryfestival.it -
juniorpoetryfestival@gmail.com - Tel e Whatsapp 0510400924 - Instagram @juniorpoetryfestival - Facebook @juniorpoetryfestival - YouTube Junior Poetry Festival
Credits: il Junior Poetry Festival è promosso da Città di Castel Maggiore, Comune di Pieve di Cento, Unione Reno Galliera. È organizzato da Accademia Drosselmeier e Libreria Lèggere Leggére. Ha il sostegno di Comune di Bologna, Città Metropolitana di Bologna, Bologna Estate, Edizioni Lapis. Si tiene in collaborazione con le Biblioteche dell'Unione Reno Galliera, Le Scuole Biblioteca Pinacoteca di Pieve Cento, Hispania Asociación Cultural, Music Station. Il logo del festival è di Francesca Ballarini, la grafica è di Anna Rossini.