Comune di
PIEVE
di
CENTO
Città metropolitana di Bologna
Unione Reno Galliera
Città Metropolitana
Notizie
Contatti
Rubrica ente
051 6862 611
Condividi questa pagina
Comune di
PIEVE
di CENTO
Il Comune
Guida ai servizi
Vivere Pieve
Scoprire Pieve
Connettiti
Contatti
Servizi online
Amministrazione Trasparente
Coronavirus
Unione Reno Galliera
Città Metropolitana
Notizie
Home
Il Comune
Guida ai servizi
Vivere Pieve
Scoprire Pieve
Connettiti
Coronavirus
Servizi online
Home page
Tutte le notizie
Pagina corrente:
“San Procolo: orti e comunità”...
“San Procolo: orti e comunità”
Pubblicata il 26 novembre 2023 | Servizi sociali
San Procolo è un piccolo fondo agricolo a Pieve di Cento in Via Mascarino che possiamo definire “predestinato” ad essere un luogo per la Comunità.
Fu donato all'Ospedale Civile di Pieve perché potesse essere utile alla Comunità, per passare poi nella disponibilità dell'Azienda Sanitaria. Qualche anno fa l'ASL lo mise all'asta e fu acquistato da un privato cittadino. Infine grazie ad lungo procedimento e accordo urbanistico, è diventato di proprietà dell'Amministrazione comunale.
Insomma stiamo parlando di un terreno agricolo di circa 2 ettari alle porte del paese che ora può concretamente vivere e realizzare la sua vocazione di essere “di tutti” ovvero a disposizione della comunità.
In quest'ottica il Comune di Pieve di Cento ha deciso di tutelare questo fondo da un punto di vista ambientale, destinandolo ad ospitare non solo i nuovi Orti comunali ma anche un progetto di agricoltura sociale. A tal fine il Comune ha pubblicato un Bando che è stato vinto dalla cooperativa sociale La Città Verde che ha la propria sede e la propria storia radicate qui, a Pieve.
Il progetto di gestione prevede che le iniziative siano co-progettate con il Comune stesso e la Cooperativa ha previsto, così come chiedeva il Bando, 2 ambiti di intervento distinti: Orti Urbani e Agricoltura Sociale.
Il primo ambito vedrà la costruzione e gestione di circa 80 orti. La metà di questi verrà assegnata a persone con più di 65 anni, secondo il regolamento in vigore nell'Unione Reno-Galliera, mentre gli altri 40 orti verranno assegnati a cittadini, famiglie e/o Enti che ne facciano richiesta secondo una graduatoria stabilita del Comune in accordo con la Cooperativa.
Il secondo ambito invece prevede la realizzazione di coltivazioni in serra e in piena aria che daranno l'opportunità a persone svantaggiate di lavorare e di crescere a contatto e con il ritmo delle piante. Lavoro che sarà occasione di accrescere la propria a autostima e di guadagnare un salario.
A Pieve è finalmente cominciato il tempo di ritrovarsi ai ritmi delle stagioni [ndr per quanto pazzi questi ritmi possano essere] e ritornare a conoscere da vicino quello che mangiamo. Ma soprattutto speriamo possa prendere forza l'idea di un tempo da spendere insieme: migliorando noi stessi e proteggendo la natura che ci nutre e ci circonda.
Se saremo capaci di tutto ciò il fondo San Procolo tornerà ad essere quello a cui era stato destinato: un piccolo pezzo di terra fertile utile a tutti gli abitanti di Pieve.
Cooperativa sociale La Città Verde
Milena Bregoli, Assessora alle politiche sociali
Newsletter
Vuoi ricevere la
newsletter settimanale
del Comune di Pieve di Cento?
Iscriviti
Filtra per categoria
Tutte le notizie
Cultura
Eventi e Servizi istituzionali
Fiere e Mercati
Generiche
Scuola e Giovani
Servizi sociali
Solidarietà e Memoria
Sport
Sviluppo economico
Territorio e Ambiente
Turismo