AGGIORNAMENTI EMERGENZA IDRICA

Pubblicata il 17 maggio 2023 | Territorio e Ambiente

♦ AGGIORNAMENTO SITUAZIONE FIUME RENO

⇒ 18/05/2022 - ore 12.00: Riaperta la Passerella ciclo pedonale sul Ponte Vecchio e via Malafarina

Il livello del fiume Reno sta lentamente continuando ad abbassarsi.
Ora è sceso sotto i 7,5 m quindi abbiamo riaperto la Passarella ciclo pedonale lungo il Ponte Vecchio.

E' stata inoltre riaperta via Malafarina.
________________________________________________________________________________________________________________________________

⇒ 17/05/2022 - ore 21.30: Evitata la chiusura del Ponte Vecchio

Il colmo della piena del Reno è passato da Pieve di Cento.
Per il sollievo di tutti noi la quota è stata più bassa delle previsioni, si è infatti fermata a 8,63 m. , tanto da consentirci di EVITARE la chiusura del Ponte Vecchio, operazione per la quale tutto era stato preparato.
Ora l'attenzione resta comunque altissima e le raccomandazioni valide, vista l'enorme quantità d'acqua che sta passando sui nostri territori, contenuta dai nostri argini.
Le prossime ore saranno dedicate ancora al controllo arginale e allo scrupoloso monitoraggio della situazione.
Domani si riprenderà anche il lavoro di sopralluogo e verifica di tutte le nostre scuole per intervenire laddove si sono verificate infiltrazioni d'acqua.
Si ringrazia tutte le persone che da ore si stanno prodigando per la gestione di questa emergenza, a tutela della sicurezza di tutti noi.

⇒ 17/05/2022 - ore 18.00: Abbiamo ricevuto bollettino da ARPAE su andamento della piena del Fiume Reno.

Si prevede a breve l'arrivo del colmo della piena e si prevede che sarà fra gli 8,8 e i 9,2 m, superiore quindi agli 8,7 m che è la "soglia 3" ma entro il franco effettivo degli argini. Il tutto mentre il Cavo Napoleonico ha aperto tutte le paratìe per scaricare il più possibile.

In accordo con il Comune di Cento al raggiungimento della quota di 8,9 m sarà temporaneamente chiuso al transito il Ponte Vecchio fino a quando necessario.

Nel corso della serata e nelle prime ore del mattino i volontari della Protezione Civile Protezione Civile Pieve di Cento. Volontari Associazione Nazionale Alpini continueranno a effettuare l'attività di verifica degli argini rimanendo in costante contatto con Polizia Locale Reno Galliera e Agenzia Regionale Protezione Civile.

⇒ 17/05/2022 - Ore 15.00: È stata emanata nuova allerta meteo, ROSSA anche per domani.

A differenza delle previsioni di questa mattina, il fiume Reno è interessato da una seconda ondata di piena che raggiungerà la soglia di allerta "rossa" nelle prossime ore.
Questo potrebbe comportare nelle prossime ore la necessità di chiudere il transito lungo il Ponte Vecchio. Seguiranno aggiornamenti.

Resta la forte raccomandazione a non recarsi nelle cantine o seminterrati e a spostarsi in auto solo se strettamente necessario.

⇒17/05/2022 - Ore 11.00: Il Reno proprio nel tratto di Pieve di Cento è interessato in queste ore dal passaggio della piena.

Per fortuna il livello basso del Po ha consentito questa notte di aprire il Cavo Napoleonico e di tenerlo aperto forse anche tutt'oggi.
Questa operazione sta consentendo di scaricare il Reno nel suo tratto di Pianura.
La piena durerà molto perché è alimentata a monte dalle piogge di questa notte e questa mattina.
La passerella resterà chiusa finché il livello non torna sotto i 7,5 m.
Al momento abbiamo dovuto chiudere solo via Malafarina, e stiamo continuando a monitorare.

⇒ 17/05/2022 - Ore 08.00: A seguito del superamento di 7,50 metri si è disposto, in condivisione con il Comune di Cento, la chiusura al transito della sola passerella CICLOPEDONALE sul Ponte Vecchio fino al rientro sotto soglia.
Rimangono aperti al traffico veicolare entrambi i ponti.


♦ AGGIORNAMENTO SITUAZIONE STRADE

⇒ 17/05/2022 - Ore 07.00
Si è provveduto alla chiusura al traffico di:
- via Malafarina, tra via Borre e via Poggetto, per carreggiata invasa dall'acqua.
Si segnala che via Poggetto è chiusa sul territorio del Comune di San Pietro in Casale all'altezza del cimitero.

Newsletter

Vuoi ricevere la newsletter settimanale
del Comune di Pieve di Cento?

Iscriviti